Mese: Gennaio 2017

Marocco. Diamo un calcio all’ abbandono: Torneo di calcio…: anche se perdi, vinci sempre

La scorsa domenica i bambini dell’Annexe della Fondazione Rita Zniber hanno partecipato alla semifinale del campionato di calcio e basket organizzato dall’Entraide Nationale, l’ente che in Marocco è impegnata nella lotta contro la povertà e il precariato realizzando iniziative che hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle categorie sociali più vulnerabili.

La rabbia dei genitori: “Così Enzo B ci ha traditi: ha ucciso il nostro sogno”

Le emozioni dei protagonisti, le famiglie, la speranza diventata rabbia, sono la vera forza di questa storia, il caso delle cento adozioni in Etiopia affidate all’ente torinese Enzo B, e mai andate a buon fine. Testimonianze attraverso lettere e lunghe telefonate sono arrivate a Repubblica da coppie alla disperata ricerca di un contatto con qualcuno che stesse attraversando difficoltà simili alle sue.

E’ di Firenze la famiglia più accogliente del 2016: Catia e Paolo Guida e la loro adozione “speciale” contro ogni “limite”…fisico. Catia affetta da spina bifida e senza un arto: “Agli occhi di mio figlio, Mladen, sono una mamma bellissima!”

L’amore non conosce limiti…neanche fisici. Soprattutto se si tratta dell’amore di un figlio per la sua mamma. Ai suoi occhi è e sarà sempre bellissima. E non importa se non ha un arto…perché la sua mamma, con il suo papà, lo hanno adottato e lo hanno portato in Italia. Diventando […]

E’ di Firenze la famiglia più accogliente del 2016: Catia e Paolo Guida e la loro adozione “speciale” contro ogni “limite”…fisico. Catia affetta da spina bifida e senza un arto “Agli occhi di mio figlio, Mladen, sono una mamma bellissima!”

L’amore non conosce limiti…neanche fisici. Soprattutto se si tratta dell’amore di un figlio per la sua mamma. Ai suoi occhi è e sarà sempre bellissima. E non importa se non ha un arto…perché la sua mamma, con il suo papà, lo hanno adottato e lo hanno portato in Italia.

Ai.Bi per il suo 31/mo compleanno fa un regalo ‘speciale’: “La famiglia più accogliente del 2016”

Da Sarno (Salerno) a Firenze. Dalla calda Campania alla “letteraria” Toscana e ancora dal Brasile alla Bulgaria. Non ci stiamo divertendo a fare il giro dell’Italia e del mondo ma queste sono le “direttrici” dell’ ”Accoglienza” dell’anno, il premio istituito da Ai.Bi e che di anno in anno viene assegnato alla famiglia che si distingue in accoglienza con la sua storia di adozione. La cerimonia della premiazione avverrà domani, 21 gennaio, a Firenze: sarà il vicepresidente di Ai.Bi, Giuseppe Salomoni a consegnare a mamma Catia e a papà Paolo un buono spesa di 500 euro  utilizzabile dalla famiglia per l’acquisto di prodotti di uno storico marchio di prodotti per l’infanzia

Ai.Bi per il suo 31/mo compleanno fa un regalo ‘speciale’: “La famiglia più accogliente del 2016”

Da Sarno (Salerno) a Firenze. Dalla calda Campania alla “letteraria” Toscana e ancora dal Brasile alla Bulgaria. Non ci stiamo divertendo a fare il giro dell’Italia e del mondo ma queste sono le “direttrici” dell’ ”Accoglienza” dell’anno, il premio istituito da Ai.Bi e che di anno in anno viene assegnato alla famiglia che si distingue in accoglienza con la sua storia di adozione.