Mese: Marzo 2017

Da Terni a Ferrara a Milano: le diverse realtà del Care guidano genitori e figli alla scoperta del rapporto tra sessualità e adozione

Tra sabato 1° e lunedì 3 aprile, le associazioni “Genitori si diventa” e “Dammi una Mano” propongono 3 incontri mirati ad approfondire il rapporto tra accoglienza adottiva e sessualità. Appuntamento a Terni, a Ferrara e a Milano con 3 occasioni di confronto con psicologi e psicoterapeuti e con la visione del film “Juno”.

Misna. La Camera approva legge su accoglienza minori stranieri. Forum Famiglie: “Finalmente i bambini non arriveranno in Italia per finire rinchiusi in centri ma saranno affidati a famiglie o comunità adeguate”

Oggi, 29 marzo, la Camera ha approvato la legge sulla giusta accoglienza dei misna, minori stranieri accompagnati. Il plauso del Forum famiglie “l’Italia diventa così un punto di riferimento a livello internazionale”.

Nuova legge sui minori stranieri non accompagnati: Ai.Bi. già al lavoro con Bari, Macerata, Roma, Trieste e Venezia per promuovere l’affido famigliare

Ai.Bi. e altre 13 organizzazioni non governative hanno fortemente voluto la legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati, approvata in via definitiva dal Parlamento mercoledì 29 marzo. Già da tempo, però, Ai.Bi. è al lavoro per promuovere l’affido famigliare dei giovanissimi migranti soli: un impegno culminato recentemente con l’organizzazione di un corso specifico sul tema, a cui hanno partecipato operatori del settore provenienti da diversi Comuni italiani che hanno portato ognuno le proprie esperienze, a cominciare dal progetto “Famiglie a colori” del Comune di Macerata.

Legge su accoglienza Misna. Plausi unanimi e trasversali dal mondo delle ong e dai politici. “Ora l’Italia è un punto di riferimento a livello internazionale”

Ieri, mercoledì 29 marzo, la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitiva alla legge sulla protezione  dei minori stranieri non accompagnati. Plausi e soddisfazione da parte delle ong, tra cui Amici dei Bambini (che hanno sempre sostenuto la legge) e commenti entusiasti da politici di varia appartenenza e Forum famiglie.

Il Governo ha messo realmente in agenda il rilancio della adozione internazionale? Di Biagio (Ap): “Troppo ritardo nella nomina dei nuovi vertici CAI”

Come si intende affrontare l’impasse della CAI? Vi è realmente l’intenzione sul breve periodo di indicare un nuovo Vice Presidente della Commissione adozioni internazionali? E ancora, si intende avviare un percorso di riforma del comparto amministrativo delle adozioni internazionali che preveda la transizione della CAI presso il MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione)? Questi sono i principali interrogativi che pone il senatore di Area Popolare Aldo Di Biagio che ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.