Quando e dove organizzerete altri incontri informativi sull’accoglienza dei migranti?

Buongiorno Ai.Bi.

Seguo con preoccupazione la questione del continuo arrivo di profughi sulle coste italiane. In particolare sono allarmata dalla presenza di tante donne e di tanti minori che rischiano di finire nelle mani degli sfruttatori e dei trafficanti. Condivido pienamente l’appello di Papa Francesco e di tanti vescovi italiani che hanno chiesto alle famiglie di accogliere in casa alcuni migranti, piuttosto che farli collocare in qualche centro di accoglienza dove potrebbero andare allo sbando. Vorrei aderire anche io a questo appello e so che voi di Ai.Bi. portate avanti un progetto in questo settore. So che tempo fa avete organizzato delle serate informative in alcune città italiane proprio su questo progetto. Vorrei sapere se sono in programma altri incontri informativi e se questi si terranno in città diverse rispetto ai primi appuntamenti. Lo chiedo perché vivo in Basilicata e nella nostra regione non è presente una vostra sede.

Grazie,

Loredana

 

 

MORETTICara Loredana,

grazie per la sua disponibilità e il suo interesse. Il progetto a cui fa riferimento nella sua lettera è Non lasciamoli soli e rientra nella campagna Bambini in Alto Mare. È attivo da due anni e si occupa di promuovere l’affido familiare per i minori stranieri non accompagnati e le donne migranti sole con figli piccoli, oltre all’accoglienza delle famiglie di migranti in piccole comunità. Per realizzare questi obiettivi abbiamo bisogno della disponibilità delle famiglie italiane.

Negli ultimi giorni di settembre abbiamo organizzato delle serate informative sul progetto presso le nostre sedi di Torino, Milano, Bolzano, Mestre, Pordenone, Bologna, Firenze, Roma, Salerno, Barletta, Messina e Cagliari. Una nuova serie di incontri è prevista per la fine del mese di ottobre sempre nelle stesse città. Le date sono ancora da definire: per conoscerle, può consultare il nostro sito, sul quale verranno rese note per tempo.

Le famiglie interessate che vivono nelle regioni in cui non è presente una sede Ai.Bi. possono recarsi nella sede più vicina: nel suo caso, per esempio, a seconda della zona della Basilicata in cui risiede, può scegliere se partecipare agli incontri organizzati a Salerno o a Barletta.

Per poter partecipare è sufficiente compilare sul nostro sito il form con cui si può dare disponibilità all’accoglienza nell’ambito della campagna Bambini in Alto Mare. Sarà l’operatore della nostra sede a contattarla in vista dell’incontro.

A presto,

 

Diego Moretti

Area Italia di Ai.Bi.