Frassica #A Mare si Gioca. La favola amara sui migranti spopola sui social e su youtube. Da Fabio Fazio, a Ezio Greggio, da Caterina Caselli a Savino Zaba è corsa a sostenere “Bambini in Alto mare” di Ai.Bi.

migrantiE’ nella top 50 delle canzoni più ascoltate di Youtube, in due giorni oltre 50 mila visualizzazioni e sui social è corsa a condividere il video. I due volti di Nino Frassica, prima comico surreale e ora toccante interprete di una favola amara sui migranti, hanno conquistato il Festival di Sanremo 2016 con  ‘A mare si gioca’, che promuove la campagna “Bambini in Alto Mare” di Amici dei Bambini.

Durante l’esibizione dell’11 febbraio con il brano scritto da Tony Canto si è toccato il picco di share della seconda serata (59,67%, alle 00.18) e la canzone continua ad emozionare anche sui social network. Il racconto dei drammi del Mediterraneo sta, infatti, spopolando da Twitter a Facebook, da  Google Plus a Instagram: con l’ingresso dell’hashtag #AMareSiGioca  è una “pioggia” di apprezzamenti ed è entrato di “diritto” fra i trending topic italiani.

Su  facebook l’apprezzamento del tweet pubblicato da Frassica dopo l’esibizione, si sono registrate molte interazioni con il post della pagina ufficiale dell’attore e l’home page di Ai.Bi. dedicata alla campagna Bambini in Alto Mare è stata presa letteralmente d’assalto. Per avere solo un’idea le visualizzazioni dei tweet di Amici dei Bambini hanno registrato il 100% in più.

Un bilancio positivo che ci riempie il cuore di  gioia pensando ai più fragili, i bambini, i veri destinatari  della campagna di Ai.Bi, impegnata in Italia e in Siria a sostenere concretamente coloro che in questo dramma sono i più deboli: i minori e le loro famiglie. In Siria a causa della guerra, infatti, ogni 60 secondi una famiglia è costretta a lasciare la propria casa e attraversare il mare. Un ritmo impressionante di 9.500 sfollati al giorno, di cui il 50% sono bambini. Amici dei Bambini sostiene il loro desiderio di restare nella terra che amano aiutando le famiglie in difficoltà nell’area di Idlib con la distribuzione di ceste alimentari gratuite e la realizzazione di forni per la distribuzione del pane.

In Italia il progetto prevede, invece, la creazione di Case di Accoglienza per famiglie con bambini piccoli e Minori Stranieri Non Accompagnati.  Per sostenere la “Campagna Bambini in Alto Mare” basta andare sul sito.

Come consiglia Fabio Fazio con il tweet sulla pagina di “Che tempo che fa” “Per sostenere la Campagna Bambini in Alto Mare basta andare sul sito. @SugarMusicItaly @Raiofficialnews”.

A lui fa eco Caterina Caselli che scrive “#AMareSiGioca è la poesia di Tony Canto e Nino Frassica che ieri sera ha conquistato il pubblico di #Sanremo2016. Aiutaci anche tu a sostenere la campagna #BAM di Amici Dei Bambini! ”.

E ancora Ezio Greggio “Complimenti al grande unico inimitabile impermeabile@ninofrassicaoff e alla sua bellissima iniziativa” e Savino Zaba che twitta “#SanRemo2016 @ninofrassicaoff porta sul palco la voce di chi non ne ha #AmareSiGioca #BAM @SugarmusicPub”.

Ma a sostenere la campagna Bambini in Alto Mare di Amici dei Bambini non sono solo i vip e volti noti, ma anche la gente comune come Stefano Bertacchini “Solo i grandi ti fanno mescolare lacrime di risa con lacrime di commozione. Nino Frassica c’è riuscito” o E. Sciallino che twitta “Perché si può parlare di cose serie anche in modo semplice, ma intelligente” e Alessandro Cuboni “Tanto lo sanno che sta arrivando la mano del papà che li prenderà e li farà giocare”.

Una mano che anche tu puoi tendere: collegati al sito e scopri come aiutare i bambini, i minori non accompagnati, le madri sole e le famiglie con bambini piccoli.