Bibbiano. Via alla commissione d’inchiesta sugli affidi. Ronzulli: “Seppur carente è un primo passo”

Malan: “Avremmo voluto testo più incisivo, che specificasse chiaramente la possibilità di esaminare motivazioni e modalità degli allontanamenti”

Le commissioni Affari istituzionali e Giustizia del Senato, riunite in sede congiunta, hanno approvato la proposta relativa all’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sugli affidi di minori. L’idea di una commissione ha ricevuto slancio, chiaramente, in seguito allo scandalo di Bibbiano, in Val d’Enza.

Da senatrice dell’Emilia-Romagna- ha spiegato la senatrice Laura Mantovani del Movimento Cinque Stelle – sento particolarmente la delicatezza del tema: l’inchiesta sui fatti di Bibbiano e sui servizi sociali dell’Unione dei Comuni della Val d’Enza e le vicende accadute 20 anni fa nella Bassa modenese, note come ‘caso Veleno’, sono ferite aperte e dolorose”.

Tuttavia c’è chi ritiene cha la commissione, pur rappresentando un passo in avanti, non sia sufficiente. Si tratta, ad esempio, della presidente della commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, la senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli.

“Seppur carente in diversi punti – ha spiegato la Ronzulli – specialmente in quelli che riguardano l’accertamento delle motivazioni per le quali un minore è allontanato dalla propria famiglia o delle modalità in cui questo avviene, l’approvazione del DDL è pur sempre un primo passo da parte della politica”.

“Come legislatore e come presidente della commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza – ha proseguito la Ronzulli – continuerò a lavorare in commissione affinché i diritti dei bambini e delle famiglie siano realmente rispettati battendomi, prima di tutto, per garantire loro il diritto ad un giusto processo lacuna, tutt’oggi ignorata, del sistema normativo vigente”.

“Avremmo voluto un testo più incisivo che specificasse chiaramente la possibilità di esaminare anche le motivazioni e le modalità degli allontanamenti dalle famiglie – le ha fatto eco il collega senatore forzista Lucio Malanma anche senza questo faremo valere i diritti dei bambini e delle famiglie nei lavori della commissione”.