Alto Adige. Ai.Bi. diventa socia di FSS – Federazione per il Sociale e la Sanità

L’obiettivo: fare rete per azzerare le distanze. Anche in un momento così complicato. #Continuiamodaibambini

Ai.Bi. – Amici dei Bambini in Alto Adige diventa ufficialmente socia di FSS – Federazione per il Sociale e la Sanità. “Chi fa parte della Federazione entra in una comunità di associazioni e cooperative sociali, che realizzano le loro finalità con grande entusiasmo, creatività e tenacia” spiega la presentazione della Federazione. Poche righe che riassumono lo spirito che accomuna le associazioni della rete, che lavorano in diversi ambiti sociali e sanitari.

La Federazione si confronta con una realtà altoatesina che conta oltre 350 organizzazioni sociali o sanitarie basate sul volontariato con numerose sezioni e gruppi locali, attive in diversi settori: dall’assistenza agli anziani all’assistenza domiciliare, passando per la disabilità cognitiva e fisica, l’emarginazione sociale, le malattie croniche, le dipendenze, il sostegno alle persone senza fissa dimora, i servizi di patronato, le attività sportive e per il tempo libero, i gruppi di auto aiuto e l’inserimento lavorativo.

Alto Adige. Federazione per il Sociale e la Sanità: cosa significa l’adesione

Entrare in federazione, per una realtà associativa, è un ulteriore passo in avanti per continuare a tessere la rete fra associazione ma anche istituzioni che possa supportare la famiglia in tutte le sue vulnerabilità e necessità e che stimoli una politica sociale attenta, presente e performante. Esistono gli strumenti tecnologici che ci consentono di dialogare anche a distanza ma, nonostante questo, viviamo in un era di difficile comunicazione e Ai.Bi. – Amici dei Bambini cerca di fare fronte comune per aiutare i bambini in modo concreto, per sostenere le famiglie più deboli: coinvolgendo le altre organizzazioni è riuscita ad azzerare le distanze, e creare le condizioni necessarie affinchè un bambino possa crescere sereno anche in un momento così difficile per tutti, segnato dall’emergenza sanitaria da Coronavirus e dalle sue conseguenze.

Alto Adige. Ai.Bi. aderisce a Federazione per il Sociale e la Sanità: le motivazioni

Ai.Bi. segue giovani che si trovano in difficili situazioni di vita e necessitano di particolare attenzione e di accompagnamento, che spesso vanno oltre le capacità della loro famiglia, e con la Federazione potrà creare progetti che possano comprendere percorsi per far scoprire ai ragazzi i loro talenti, fargli vivere delle esperienze in affiancamento agli operatori delle strutture per anziani e dell’accoglienza di immigrati gestite dalle associazioni socie di FSS.

Anche tu puoi sostenere le attività solidali di Ai.Bi. in Alto Adige. Scopri come: https://www.aibi.it/ita/continuiamo-dai-bambini/