Adozione Internazionale. Possiamo partecipare a “L’incontro con mio figlio” anche se siamo all’inizio del percorso?

Buongiorno,

possiamo partecipare al corso preadottivo “L’incontro con mio figlio” anche se siamo all’inizio del nostro percorso di Adozione Internazionale?

Lucia e Carlo

Gentili Lucia e Carlo

Vi ringrazio per averci contattato.

Una coppia può partecipare al nostro corso “L’Incontro con mio Figlio” anche se si trova all’inizio della procedura volta all’ottenimento del decreto di idoneità all’Adozione Internazionale di un minore da parte del Tribunale per i Minorenni.

Nello specifico, l’iter per dare mandato ad Ai.Bi. per l’Adozione Internazionale prevede tre passaggi :

– L’informativo di gruppo (o personale, qualora la situazione lo richieda) in cui viene presentata l’attività del nostro ente e il modo in cui AiBi si occupa di adozione e qual è l’accompagnamento fornito alla coppia durante il percorso ;

– Il corso “ Incontro con mio figlio” tenuto da una psicologa e da una coppia adottiva che accompagnano le coppie nella riflessione sulle caratteristiche dei bambini adottivi – aiutando i futuri genitori a passare dal piano del sogno adottivo al piano reale;

– La restituzione, un colloquio individuale fatto con la psicologa e la referente di sede, in cui si considerano le reali possibilità della coppia di adottare con AiBI (alla luce delle caratteristiche dei genitori e delle loro disponibilità )

Il nostro ente ha studiato questo percorso per rendere le coppie maggiormente preparate all’incontro con il figlio, ma anche più consapevoli nella scelta dell’ente. Proprio per questo è importante che il primo passaggio sia quello che permette di sapere come l’ente vi accompagnerà, quali costi dovrete sostenere, in quali paesi siamo operativi e quali sono i tempi medi di attesa.

Dopo avere partecipato all’incontro informativo, una coppia – anche se ancora impegnata con i colloqui con i Servizi Sociali ai fini dell’ottenimento del decreto di idoneità – potrà frequentare il nostro corso di due giorni tenuto da una psicologa e da una coppia.

Il corso non mira a passare semplicemente dei contenuti, ma aiuta le coppie a riflettere sulle caratteristiche del bambino abbandonato passando dal sogno dell’adozione al bambino reale.

E’ importante frequentare il corso prima del conferimento all’ente perché queste due giornate sono fondamentali per definire la propria disponibilità e per comprendere su quali punti occorre maturare prima che arrivi l’abbinamento, per essere realmente pronti ed aperti quando arriverà la vera “notte prima” quella in cui la coppia dopo aver letto la scheda di un bimbo dovrà decidere se accettarlo e farlo rinascere come figlio.

Molte coppie scelgono di frequentare il corso proposto da AiBi anche durante il percorso con i Servizi, utilizzandolo proprio come strumento di preparazione per arrivare maggiormente pronti ai colloqui.

Il corso deve quindi essere considerato come un investimento per il futuro per essere dei genitori adottivi maggiormente consapevoli e pronti ad affrontare eventuali difficoltà!

Vi aspettiamo per conoscerci un po’ meglio e per accompagnarvi nel vostro percorso!

Lorenza Persona

Ufficio Adozioni Internazionali Ai.Bi. – Amici dei Bambini