#WelcomeFriday: 6 bambini e un solo grido: “Abbiamo ‘Fame di mamma’!”

Oggi nella nostra rubrica: Yuma e Omar dal Sud America e Georghi e Pavel dall’est Europa cercano una mamma e un papà. Adam dal Marocco e Cesar dalla Bolivia attendono un’Adozione a Distanza.

Buon venerdì e buon #WelcomeFriday!

Anche questa settimana, grazie alle parole di questa rubrica, Ai.Bi. continua a dare voce ai bambini più vulnerabili, soli e fragili, cercando per loro una mamma e un papà che li ami o un donatore dal cuore grande che li sostenga a distanza.

Siete pronti a conoscerli?

Cosa potrete trovare nella nostra rubrica?

Nella sezione appelli di Adozione Internazionale oggi potrete conoscere la storia di ben due coppie di fratellini.

La prima che vi presentiamo arriva direttamente dal Sud America. Si tratta della dolce Yuma di 9 anni e mezzo e di suo fratello minore, Omar, di quasi 8 anni che sogna costantemente di trovare una mamma e un papà. Ovviamente assieme a sua sorella Yuma, dalla quale non si separerebbe per niente al mondo.

Saltiamo ora nell’Europa dell’est, dove Georghi e Pavel fratellini adolescenti, di 14 e 13 anni, fremono per trovare due genitori che li accolgano. I due ragazzi sono preoccupati. Il tempo passa. Nessuno chiede di loro?

Passiamo alla sezione Appelli di Adozione a Distanza dove ad attendervi troverete due maschietti: Cesar dalla Bolivia e Adam dal Marocco.

Quello di Cesar, bimbo boliviano, abbandonato alla nascita dalla mamma, è un appello urgente. Avevamo già raccontato la sua storia ad agosto. Il bimbo tra pochi giorni compirà il suo primo anno di vita, speriamo per lui il regalo più bello: un’Adozione a Distanza che gli permetta di essere accudito e protetto finché non troverà due genitori che lo amino.

Proseguiamo con la storia di Adam, bimbo di 9 anni del Marocco. Adam è stato abbandonato dalla mamma dopo aver vissuto con lei e con la nonna per ben 8 anni!

Oggi si trova in istituto e nonostante tutto è un bambino di buon carattere, socievole e sorridente. Ai.Bi. si occupa della sua cura e della sua istruzione. Ma per farlo ha bisogno del prezioso aiuto dell’Adozione a Distanza.

Anche in questo difficile periodo siamo lieti di constatare che la solidarietà non si ferma. Ringraziamo pertanto un generoso sostenitore, che questa settimana, ha deciso di attivare un sostegno comunitario per i progetti di Ai.Bi. a favore della popolazione siriana.

Vogliamo concludere il #WelcomeFriday di oggi, parlandovi della Campagna “Fame di mamma”. Ai.Bi. infatti non aiuta solo i bambini più fragili in 33 Paesi del mondo. Anche in Italia è quotidianamente al fianco dei minori più fragili e delle loro mamme. Volete saperne di più? Andate a leggere in cosa consiste la nostra Campagna e come poter attivare un Sostegno a Distanza in Italia.

 Bene per questo #WelcomeFriday è tutto

Buona lettura e buon venerdì dell’accoglienza!