Siria. I giardini terapeutici di Ai.Bi. nelle scuole di Idlib: il futuro inizia da qui!

Ai.Bi. ha iniziato la costruzione di 3 giardini terapeutici con l’obiettivo di fornire supporto psicosociale a 1500 minori all’interno di tre scuole nella provincia di Idlib. Aiutaci a portare avanti questo progetto!

Oggi in Siria, nonostante il rigido inverno e le piogge torrenziali che hanno devastato il nord ovest del Paese, è spuntato un timido sole. La temperatura più mite ha spinto decine di bambini a curiosare tra le nuove istallazioni montate nella loro scuola. L’emozione era palpabile e le domande non mancavano. Mohammad, coordinatore delle attività del partner locale di Ai.Bi. in Siria ha spiegato ai bambini che quelle strane costruzioni sono dei giardini terapeutici e che saranno utilizzati per coltivare vegetali e allevare bestiame all’interno delle scuole. “E sarete voi in prima persona ad occuparvene” aggiunge Mohammad.

Un Sostegno a Distanza per fornire supporto psicosociale a 1500 minori

Ai.Bi, che dal 2014 opera in una terra stremata da una delle crisi più durature al mondo, a fine gennaio ha cominciato a costruire 3 giardini terapeutici con l’obiettivo di fornire supporto psicosociale a 1500 minori attraverso la realizzazione di attività ricreative e la cura di piccoli orti all’interno di tre scuole nella provincia di Idlib. Questa iniziativa è volta a promuovere la salute alimentare e psicologica dei minori in contesto di guerra e allo stesso tempo a fornire i mezzi necessari alle scuole per aumentare i servizi a disposizione degli studenti.

Tre maestre stanno seguendo una formazione specifica e 6 operatori sociali supporteranno durante i prossimi 9 mesi i minori che vorranno prendere parte alle attività ludiche. Il diritto all’infanzia, all’ educazione e alla salute psicofisica rappresenta in ogni contesto, per duro che sia, una pietra miliare per Ai.Bi. che utilizza approcci innovativi per proteggere i bambini in tutto il mondo.

Aiutaci anche tu a garantire questi diritti.

Come?

Con il Sostegno a Distanza. Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, potrai aiutare i bambini di Idlib provati dalla guerra e dalla povertà.