Sostegno a Distanza: se volessi fare visita al centro di accoglienza che seguo, quanto tempo a disposizione ho per stare con i bambini?

Cari amici di Ai.Bi.,
vi scrivo perché sto per attivare un Sostegno a Distanza centro e ho scelto il Volodarka in Ucraina. Devo essere sincera, l’ho scelto anche in base alla distanza dall’Italia perché mi piacerebbe tantissimo, appena sarà possibile, andare a fare visita al centro per poter guardare negli occhi i piccoli ospiti.
Volevo, però, sapere come funziona? Ho letto che bisogna organizzare il tutto con un po’ di tempo di preavviso, ma vorrei sapere se fosse possibile trascorrere più di un giorno con loro all’interno del centro, così da sperimentare la quotidianità insieme a loro?

Grazie.
Monica

Cara Monica,
grazie per averci scritto e per la sua volontà di attivare un Sostegno a Distanza centro.
Rafforzando una sua affermazione riportata all’interno della domanda, le diciamo che è davvero difficile spiegare a parole quello che è visibile solo con i propri occhi. Siamo proprio noi che consigliamo a tutti quelli che ce lo chiedono di fare questa esperienza particolare di visitare il centro che si sono impegnati a sostenere.
È un viaggio per immergersi in una realtà che non si conosce mai fino in fondo: tutti i nostri sostenitori che sono riusciti a vivere questo momento della vita tornano a casa non solo contenti, ma anche e soprattutto più “ricchi”, con una valigia piena di sorrisivoltipensieri che li accompagneranno, poi, per tantissimo tempo.

Con una visita centro accoglienza si può toccare con mano le realtà e i bambini che si sostengono; capire meglio quello che Amici dei Bambini, grazie a voi e al vostro aiuto, riesce a fare, e vedere e comprendere cos’è un istituto e cosa significa vivere lì ogni giorno.

Ritornando alla sua domanda, le rispondiamo che molto dipende dalla volontà del direttore del Centro e dall’organizzazione delle giornate. Di certo, noi porteremo avanti il suo desiderio di voler trascorrere almeno un paio di giorni, nelle ore diurne ovviamente, con i bambini del centro Volodarka e, se il direttore ce lo concederà, potrà farlo. Sicuramente, comunque, le garantiamo che potrà far visita al centro almeno un giorno.
Insieme al nostro volontario espatriato, presente in loco, organizzeremo al meglio la sua visita e potremo farle vivere un’esperienza che lascerà il segno e sarà importante per lei ma anche per tutti i nostri bambini.

Si ricordi che attivando un Sostegno a Distanza centro potrà davvero aiutare i piccoli ospiti di Volodarka a crescere serenamente in attesa di una famiglia che possa accoglierli. Potrà seguire e accompagnare ogni giorno la loro vita, i loro progressi e le difficoltà: grazie a report mensili, infatti, sarà costantemente aggiornata sui progressi raggiunti e le difficoltà affrontate.

L’impegno, come lei ben saprà, è di 25 euro al mese: per noi, il valore di un caffè al giorno; per loro, la speranza di una vita in famiglia.

Grazie e a presto
Staff Sostegno a Distanza [btnsx_dual id=”162084″ button_second_link_type=”url” button_second_link=”https://www.aibi.it/ita/adozione-a-distanza/?scelta=25&progetto=Ucraina”]