Moldova. Ogni bambino è un futuro adulto e deve essere trattato come tale!

I bambini sostenuti da Ai.Bi. a Chisinau hanno partecipato a un programma di sviluppo delle abilità di apprendimento per i prescolari, sviluppando attraverso il gioco le loro abilità sociali

I primi cinque anni di vita sono essenziali per la formazione delle competenze psico-sociali e contribuiscono alla creazione della personalità del futuro adulto. Se un bambino, fin da piccolo, impara a scoprire e a fare uso delle proprie risorse nonché di quelle dell’ambiente circostante, con il passare del tempo il processo di apprendimento diventa, per lui, più rapido ed efficiente.

Sviluppo delle abilità sociali per i bambini del centro di Chisinau

Per questo, il programma “Sviluppo delle abilità di apprendimento ai prescolari”, svolto nell’ambito del Centro Metodologico dell’Animazione a Chisinau, aiuta i piccoli esploratori con età compresa tra 5 e 6 anni a valorizzare il proprio potenziale attraverso un intero complesso di tecniche, metodi, ricerche, giochi e compiti che sono stati attentamente scelti da parte delle animatrici e correttamente associati a ciascuno di loro. Questa settimana, le animatrici del centro hanno proposto ai piccoli beneficiari delle attività mirate allo sviluppo della memoria e delle competenze di lettura e scrittura, incoraggiando costantemente la collaborazione anziché la competizione e contribuendo, in questo modo, anche allo sviluppo delle abilità sociali.

I bambini erano talmente presi dalle attività proposte da parte delle animatrici, che non si sono nemmeno resi conto del passare del tempo e di quando fosse arrivato il momento di andare a casa, carichi di nuove conoscenze ed emozioni positive. Questo è, infatti, uno degli scopi dell’apprendimento accelerato: trasformare il processo di studio in qualcosa di piacevole e divertente.
Il programma di Apprendimento Accelerato è organizzato, con un’organizzazione “a specchio”, sia in Moldova sia in Romania, grazie al supporto dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Operazionale Comune Romania –Repubblica Moldova 2014-2020.
Questa, come tutte le altre attività portate avanti nel centro di Chisinau sostenuto da Ai.Bi., possono andare avanti grazie al contributo di tutti i sostenitori a distanza. Chiunque può contribuire con il sostegno a distanza a dare a questi bambini una speranza in più per il futuro.