Siria. Adozione a Distanza di una famiglia profuga: ecco i risultati raggiunti

Grazie all’aiuto di tutti i sostenitori, abbiamo aiutato 2616 persone, in Siria, distribuendo kit igienici a 180 famiglie e 2 milioni e 745 mila litri di acqua potabile per altre 325 famiglie di sfollati

Dopo ormai più di 10 anni di guerra, negli ultimi mesi la situazione nell’area nord-occidentale della Siria è drammaticamente peggiorata, a causa della pandemia e della mancanza di acqua. In questo angolo del Paese, in cui Ai.Bi. opera dal 2014, il 97% delle persone si trova in condizioni di estrema povertà. Famiglie in media di 6 persone vivono in tende fatiscenti all’interno di campi sfollati con meno di 1,50 € a persona al giorno. I campi, generalmente composti dalle 80 alle 100 tende, sono sovraffollati, privi di servizi igienici e con scarso accesso all’acqua potabile. Queste terribili condizioni aumentando il rischio di COVID-19. Non a caso una nuova ondata di infezioni sta colpendo la provincia di Idlib, che ospita il maggior numero di sfollati e dove Ai.Bi. quest’anno, grazie all’aiuto di tutti i donatori, ha implementato svariati progetti per garantire la dignità delle famiglie sfollate e il diritto dei minori a vivere un’infanzia che non sia solo segnata dal dramma della guerra.

L’Adozione a Distanza in Siria ha aiutato 2616 persone nel solo 2021

Grazie alle donazioni ricevute siamo riusciti a distribuire a 180 famiglie kit igienici durante tre mesi. Ogni famiglia ha ricevuto a cadenza mensile pacchi contenenti materiale per l’igiene personale, detergenti, asciugamani, spazzolini, bacinelle e prodotti per la cura dei neonati. Inoltre, sono state acquistate e distribuite 572 autobotti di acqua da 4800 litri ciascuna (circa 2 milioni e 745 mila litri) per 315 famiglie di sfollati interni nei campi e nei rifugi di fortuna. Solo in questo 2021, un totale di 2616 beneficiari hanno ricevuto materiale igienico o acqua potabile attraverso il supporto dell’Adozione a Distanza.
Le nostre attività hanno contribuito a migliorare le condizioni di igiene nei campi informali di A’aidoun a Kriez e in altri 3 piccoli campi (Al-Khair, Al-Wadi e AL- Sharki) nella zona di Kafruhin. Questi risultati, accompagnati da campagne di sensibilizzazione e disinfezione delle aree comuni, hanno contribuito a migliorare le condizioni di vita di migliaia di beneficiari, tra cui molti bambini e a mitigare i rischi di diffusione del COVID-19.

L’importanza dell’Adozione a Distanza per continuare a portare aiuto in Siria

Grazie allo sforzo del nostro personale sul campo, in una situazione di doppia emergenza, siamo riusciti a portare con trasparenza ed efficacia aiuti alle famiglie più a rischio. E l’impegno non si ferma, per questo, ancora una volta, chiediamo l’aiuto di chiunque abbia a cuore la vita di questi altri “nostri figli” che vivono in Siria dando la possibilità di fare una donazione o attivare un’Adozione a Distanza per portare a una famiglia siriana un supporto costante e concreto che sia, soprattutto, un segno di speranza per l’avvenire.