Covid 2021. Grazie ai vaccini, rispetto al 2020, 87% in meno di decessi e due terzi in meno di ricoveri

Crescono i contagi a causa della variante Omicron. Ma i morti sono l’87% in meno rispetto al 2020 e i ricoveri sono diminuiti di due terzi. Segno di come i vaccini proteggano se non altro dagli sviluppi più pericolosi del Covid

I contagi aumentano in maniera importante, il Governo vara misure più restrittive, sempre più territori rischiano di entrare in zona gialla… È chiaro che, con alle spalle due anni ormai di pandemia, le persone possano scoraggiarsi e pensare che i vaccini, i lockdown e compagnia non siano serviti a nulla.
Pensiero comprensibile, ma da allontanare con forza, perché la situazione, per fortuna, non è per nulla come quella dell’anno scorso.

Più contagi, ma meno ricoveri e decessi: i vaccini funzionano

Vero, negli ultimi giorni si sono registrati i record di contagi, con numeri mai toccati anche durante le prime ondate, bisogna però sottolineare che i tamponi eseguiti sono tantissimi (nello stesso giorno del record di contagi si è registrato anche il record di tamponi, con 910.450) e la percentuale di positivi è intorno al 5%.
Ci sono altri numeri, però, che rivelano una grossa differenza rispetto al passato: per esempio, un anno fa i morti dal primo novembre al 22 dicembre erano stati oltre 30 mila, mentre nello stesso periodo di quest’anno non sono arrivati a 4 mila. Lo conferma anche il dato dei decessi giornalieri, a dicembre 2020 nell’ordine dei 500, oggi 4 o 5 volte più basso.
Anche i ricoveri non seguono lo stesso andamento dei contagi, attestandosi a circa un terzo di quelli che erano un anno fa.
Tutti segnali di come le vaccinazioni funzionino, soprattutto (ma, questo, le autorità sanitarie lo hanno sempre sottolineato) per la prevenzione dei casi gravi di malattia e dai ricoveri, meno efficace è la protezione sui contagi, anche alla luce della maggiore contagiosità della variante Omicron.
In questo senso conforta anche il dato che vede l’Italia ai primi posti in Europa come percentuale di popolazione coperta dal ciclo completo di vaccinazione.