Bonus animali domestici 2022. Detrazioni fino a 550 euro di spese per curarli

Alzato il tetto delle detrazioni che si possono richiedere in fase di dichiarazione per le spese veterinarie sostenute per la cura degli animali domestici. Lo sconto può arrivare fino a 80 euro.

Anche per il 2022 è confermato il “bonus animali domestici”, un nome per indicare la detrazione spettante per le spese veterinarie sostenute per gli animali domestici legalmente posseduti per compagnia o per pratica sportiva.

Bonus animali domestici: il tetto delle spese detraibili alzato a 550 euro

Non si tratta di una novità, in quanto la misura era già prevista negli anni passati, ma per il 2022 la Legge di Bilancio ha alzato il tetto della dichiarazione fino a 550 euro. Le spese che possono rientrare nella detrazione sono quelle sostenute per le cure e le visite veterinarie, gli interventi e gli esami di laboratorio, per l’acquisto di farmaci specifici per la salvaguardia della salute del proprio animale.
La detrazione fiscale è pari al 19% delle spese, fino a un massimo, come detto, di 550 euro. È prevista anche una franchigia di 129,11 euro, il ché significa che la detrazione finale verrà calcolata a partire da questa cifra e fino a una massimo di 550 euro. Tutte le spese al di sopra di questo tetto non possono essere portate in detrazione.
Tirando le somme, per chi raggiunge il tetto massimo di spese consentite, lo sconto può arrivare a 84 euro (ovvero il 19% di 420,89 euro, cifra derivante dai 550 euro di spesa, meno la franchigia di 129,11 euro).

Bonus animali domestici per tutti, senza limiti di ISEE

L’agevolazione sarà da chiedere al momento della dichiarazione dei redditi, presentendo, naturalmente, tutti i giustificativi delle spese sostenute. La misura può essere richiesta da tutti i cittadini italiani o con regolare permesso di soggiorno, senza limite di ISEE.
Per tutti i contribuenti che si avvalgono della dichiarazione precompilata, gli oneri detraibili saranno già presenti nel modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate.