Adozione Internazionale ai single. Tribunali… rimandati a settembre

Nonostante la sentenza storica del 21 marzo, l’assenza di procedure operative nei Tribunali per i Minorenni blocca l’iter: tanti  single aspiranti genitori costretti ad attendere l’autunno

Da quando la Corte Costituzionale ha finalmente aperto le porte dell’adozione internazionale anche alle persone single, con la sentenza depositata il 21 marzo, Ai.Bi. Amici dei Bambini è stato tra i primissimi enti autorizzati ad accogliere il cambiamento, dando così immediato seguito al grande entusiasmo e la rinnovata speranza dei molti aspiranti genitori soli.
webinar informativi che Ai.Bi. ha organizzato per chiarire i nuovi scenari sono stati accolti con grande partecipazione, sono andati sempre sold out, confermando l’interesse concreto e crescente da parte dei single italiani.

Le difficoltà burocratiche

Tuttavia, quando si passa dalla teoria alla pratica, emergono le prime difficoltà. La macchina burocratica non sembra essere pronta a sostenere il cambiamento. Se da un lato ci sono individui motivati e pronti a intraprendere il percorso adottivo, dall’altro le istituzioni, e in particolare i Tribunali per i Minorenni, appaiono impreparati ad affrontare le nuove richieste.
Numerosi i casi segnalati in cui, nonostante la presentazione della domanda, i Tribunali non avevano ancora predisposto la documentazione necessaria per avviare l’iter. La conseguenza? Molti single si sono sentiti rispondere che dovranno “tornare a settembre” o, nel migliore dei casi, che sono “ai blocchi di partenza”. Di fatto, sono tutti dei rinvii che lasciano l’amaro in bocca e rischiano di rallentare o scoraggiare chi desidera dare una famiglia a un bambino solo.
Il rischio è che questa importante apertura resti, per ora, solo su carta.
Ai.Bi. continua a sostenere e a informare chi è interessato, ma l’auspicio è che le istituzioni si attrezzino quanto prima per garantire un percorso chiaro, equo e tempestivo anche per i single. Perché i bambini che aspettano una famiglia non possono essere rimandati a settembre.

Cosa fare per prenotare il volo della cicogna di Ai.Bi.?

Chi sta accarezzando l’idea, un giorno o l’altro, di “prenotare” la cicogna di Ai.Bi. per un volo che vada a prendere loro figlio, o desidera semplicemente avere maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale, può contattare l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it, oppure telefonando al numero 02988221. Al sito aibi.it/attivita/adozione-internazionale/ è anche presente una live chat attraverso la quale si può essere messi direttamente in comunicazione con un operatore.
Ai.Bi., inoltre, organizza periodicamente anche dei corsi pensati per dare alle coppie e ai single che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’adozione, le nozioni base sulla normativa di riferimento, le procedure da espletare, la presentazione della domanda di idoneità, ecc. A questo link si possono trovare tutte le informazioni relative a prossimi incontri.