Il campo estivo a Castellammare di Stabia

Educare il domani. Per crescere un bambino ci vuole una comunità educante

A Castellammare di Stabia, un’estate di opportunità per circa 50 adolescenti grazie al progetto Educare il Domani di Ai.Bi. Amici dei Bambini sostenuto da PEPCO Italia

In Italia, sempre più famiglie si trovano in difficoltà nel garantire ai propri figli esperienze educative, relazionali e formative adeguate. La povertà educativa (spesso figlia della povertà economica) non è solo materiale, ma anche e soprattutto mancanza di opportunità: accesso alla cultura, alla socialità, al confronto tra pari.

Un buon esempio

A Castellammare di Stabia (NA), il progetto Educare il Domani, promosso da Ai.Bi. – Amici dei Bambini con il contributo di PEPCO Italia (catena europea di negozi di abbigliamento e casalinghi a prezzi accessibili) con il progetto Pepcolandia, ha raggiunto oltre 50 ragazze e ragazzi grazie all’impegno di una famiglia volontaria del Gruppo Famiglie Locali Ai.Bi. attiva sul territorio, alla preziosa collaborazione del Parroco e dei catechisti della Chiesa Maria SS. Annunziata e al coinvolgimento di tutta la comunità educante.

Un campo estivo che lascia il segno

Il primo intervento ha garantito a 10 adolescenti del territorio la possibilità di partecipare al campo estivo “E no che non m’annoio”, promosso dal Basket Team Stabia e dal Tennis Club Terme di Stabia. Una settimana ricca di attività, socialità e crescita, durante la quale i partecipanti hanno potuto scegliere tra percorsi sportivi o artistici, seguiti da educatori qualificati, in un ambiente sicuro, stimolante e accogliente. I minori hanno ricevuto tutto il necessario: kit personale, trasporto, pasti, ma soprattutto attenzione, ascolto e la possibilità di esprimersi liberamente, sperimentare, stringere amicizie e sentirsi parte di un gruppo. L’intervento ha rappresentato anche un sollievo concreto per le famiglie, che per una settimana hanno potuto contare su un servizio educativo strutturato e affidabile.

Pronti per la scuola

Il secondo intervento ha riguardato la distribuzione di materiale scolastico a circa 50 minori seguiti dalla parrocchia. Quaderni, penne, colori e altro materiale essenziale sono stati consegnati durante la celebrazione della Benedizione degli Zaini, domenica 7 settembre: un momento di festa, preghiera e condivisione. Un gesto semplice, ma dal grande valore educativo e simbolico, che ha aiutato le famiglie ad affrontare con maggiore serenità le spese scolastiche e ha permesso ai bambini di iniziare l’anno con tutto il necessario.

Quando la comunità si fa Comunità Educante

Quanto successo a Castellamare di Stabia, grazie alla sinergia tra diverse realtà del territorio e al sostegno di PEPCO, è una piccola-grande esperienza che ha messo in moto risorse educative, relazionali e solidali, e che può diventare un modello replicabile in tanti altri territori.

Il progetto “Educare il Domani”

L’iniziativa mira a contrastare la povertà educativa, l’esclusione sociale e l’indigenza sostenendo le comunità educative per adolescenti e i centri di aiuto alla famiglia “Pan di Zucchero”, ideati da Ai.Bi. oltre 10 anni fa per essere vicina ai bisogni di bambini, ragazzi e famiglie sul territorio.
Per sostenere il progetto Educare il Domani clicca QUI.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini e ai ragazzi dei nostri Pan di Zucchero, ricevere informazione periodiche sulle attività, puoi attivare una Adozione a Distanza.

E ricorda: ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.