Cartina del Sud America

Faris. Adozione Internazionale. Una finestra sul Sud America

La Scuola di Relazioni Familiari di Ai.Bi. Amici dei Bambini propone un webinar gratuito per raccontare le differenti culture, lingue e tradizioni del Sud America. Appuntamento lunedì 13 ottobre alle ore 18.00

Spesso capita che con i luoghi lontani e con i quali, magari, si ha poca familiarità, si finisca per racchiudere un un’unica definizione generica un mondo di abitudini, culture e tradizioni differenti. Succede, per esempio, che si parli di Sud America sia per riferirsi a qualcosa che accade a Bogotà, in Colombia, come a Santiago del Cile, che da Bogotà dista oltre 6mila chilometri. Quanti da Milano a Novosibirsk, in Siberia.

Un mondo da conoscere

Va da sé che quando con il Sud America si ha a che fare perché in quel Continente vive il bambino destinato a tornare a essere figlio all’interno di una famiglia (o che già è stato accolto), attraverso l’Adozione Internazionale, la conoscenza delle differenti abitudini, della lingua e delle varie caratteristiche diventa molto importante.
Per iniziare ad avere qualche nozione di questa terra straordinaria, in cui convive un complesso di tradizioni indigene precolombiane, influenze europee e più recenti apporti di altre culture, Faris, la Suola di Relazioni Familiari di Ai.Bi. Amici dei Bambini, propone il webinar “Adozione, uno sguardo sudamericano: cultura, tradizioni, abitudini”.
Un momento, gratuito, per analizzare come questa ricchezza storica si manifesti in vibrante musica e danze come la salsa, il tango e la cumbia; in lingue come lo spagnolo e il portoghese; in differenti religioni, architetture e gastronomie che, insieme, danno vita a un forte senso di identità nazionale e regionale.

Appuntamento lunedì 13 ottobre

Il webinar, in programma lunedì 13 ottobre alle ore 18.00, si rivolge a tutte le famiglie affidatarie e a quelle adottive, sia che siano ancora in preparazione, in attesa o abbiano già portato a termine l’adozione.
A condurre l’incontro sarà la psicologa Sabrina Talia Ore.
Maggior informazioni sulla pagina dedicata o contattando la segreteria Faris alla mail faris@fondazioneaibi.it