Progetto Multicountry: Seminari di formazione per la Moldova e l’Ucraina

Settimana dedicata maggiormente all’organizzazione ed allo svolgimento parallelo di due work-shop internazionali, di cui uno in Moldova e l’altro in Ucraina, entrambi parte del progetto a finanziamento europeo Multicountry.
I detti gruppi di lavoro che hanno impegnato a pieno i due paesi responsabili per l’implementazione del progetto hanno riunito delegazioni ucraine e moldave, con la partecipazione dei rappresentanti dei Ministeri di riferimento, direttori di istituti residenziali, responsabili dei vari servizi di protezione all’infanzia, specialisti del campo e non per ultimo, lo staff di progetto, tutto al fine di individuare modalità comune e condivise nel lavoro con i ragazzi uscenti dalle strutture residenziali.
Tema di discussione del seminario che si sta svolgendo in Moldova è “L’approccio individuale nell’offerta del supporto sociale – sviluppo delle abilità di vita al giovane care leaver”, che ha suscitato sin dall’inizio molto interesse da parte dei presenti al corso.
Oltre alle discussioni di gruppo, i partecipanti hanno dovuto affrontare situazioni delicate attraverso i giochi di ruolo, durante i quali si sono evidenziate le loro capacità di professionisti nel lavoro con i ragazzi istituzionalizzati. Essendo guidati dalle due formatrici con grande esperienza nell’organizzare seminari di sviluppo delle abilità di vita per varie categorie di beneficiari, i partecipanti hanno potuto individuare delle buone modalità di soluzione dei casi più difficili che hanno affrontato in passato, e condividere pratiche di lavoro che soddisfano le realtà diverse esistenti nei due paesi.
Il programma del corso prevedeva inoltre, una visita ad uno dei servizi implementati nel paese, in favore dei ragazzi istituzionalizzati, ma visto lo scambio d’esperienza molto produttivo già realizzato al corso, i partecipanti hanno espresso il desiderio di visitare una delle strutture in cui sono ospitati i bambini in difficoltà familiare. Pertanto, per questo pomeriggio, tutta la delegazione andrà a visitare l’istituto di Straseni, dove AiBi Moldova è entrata tempo fa con il progetto Mediafriends, aprendo una ludoteca ed istituendo il servizio di assistenza sociale per la deistituzionalizzazione.

L’altro seminario che si sta svolgendo in Ucraina ha come tematica “Il piano individuale d’intervento per i care leavers” e accoglie, lo stesso, delegazioni dalla Moldova e dall’Ucraina che dovrebbero, alla fine del seminario, arrivare ad avere un modello di Piano Individuale di Intervento condiviso, utilizzabile in entrambi i paesi, capace di soddisfare le necessità dei beneficiari per i quali ci impegniamo.