Mongolia:una storia che sembra quasi una favola!

Questa settimana voglio raccontarvi una storia speciale.. una storia che sembra quasi una favola! Qualche tempo fa, mi trovavo a cena con un’amica mongola, originaria del countryside (campagna) ma trasferitasi tempo fa qui ad UlaanBaatar per poter studiare all’Universita’. Questa amica mi raccontava di una sua piccola cugina, di soli 4 anni, di cui da tempo non aveva notizie; la bambina era infatti rimasta orfana di entrambe i genitori, e mandata presso un Istituto qui nella capitale in quanto nessuno poteva occuparsi di lei. Queste erano le uniche informazione in possesso della mia amica la quale, pur vivendo lontana dalla bambina, e’ sempre stata molto affezionata a lei. Mi ha quindi chiesto se, assieme ad Ai.Bi., potessi fare qualcosa per aiutarla ad avere notizie della piccola. Il compito si preannunciava difficile: trovare una bambina, di cui sapevamo solo l’eta’ e il nome (in Mongolia non e’ diffuso l’uso del cognome), tra i 1000 e piu’ bambini che in Mongolia , secondo i dati ufficiali, vivono in istituto. Il destino pero’ e’ stato dalla nostra parte… dopo una brevissima ricerca, infatti, la bambina e’ risultata essere una piccola ospite dell’Istituto Kindergarden 58, proprio quello in cui Ai.Bi. lavora! Con l’aiuto dei nostri assistenti sociali, siamo riusicti ad organizzare un incontro tra la piccola e la cugina, che dopo molto tempo si sono potute riabbracciare. Vi riporto l’sms, personale, scrittomi da questa amica per esprimerci la sua gratitudine: “Ciao, oggi sono andata a trovare la mia cuginetta all’istituto e lei e’ cosi dolce…sono davvero felice di averla vista oggi, di certo senza il vostro aiuto non l’avrei forse mai piu’ rincontrata. Non sai quanto vi sia grata di tutto cio’. Grazie. U.” Che dire… un messaggio di speranza che ci incita e ci supporta, nonostante le difficolta’, a continuare con impegno, passione ed entusiasmo il nostro lavoro per i piccoli amici della Mongolia!