Siamo tutti un po’..special needs! Non solo i nostri bambini “speciali”

Buongiorno,

mi chiamo Cristiano e sono papà da otto mesi di un bimbo “speciale”. Speciale è la parola giusta per descrivere mio figlio: il termine “special needs”, scritto nella notizia pubblicata sul vostro sito, mi fa davvero ridere!

Forse i veri special needs siamo noi grandi. Può, secondo voi, un handicap più o meno grave farci dimenticare la gioia che hanno nel cuore queste meravigliose creature? Io mi sento molto più special needs di mio figlio, con i miei piccoli acciacchi! Lui invece è semplicemente il dono più bello che la vita mi poteva dare.

 

Grazie

Cristiano

 

IRENEBERTUZZICaro Cristiano,

ho letto con molto piacere le sue parole, colme d’amore e di coraggio.  E’ bello sapere che lei e sua moglie non avete mollato e siete andati avanti, sapendo che dall’altra parte del mondo c’era vostro figlio “speciale”, che vi stava aspettando e vi apriva le braccia in segno d’amore.Ha proprio ragione lei, quando dice che i nostri figli non sono da considerare “special needs”, anche se vengono “catalogati” in questo modo. Lo siamo più noi, mano a mano che avanziamo con l’età!

Special needs è una categoria che solo qualche anno fa non esisteva: c’erano solo bambini che potevano essere adottati e diventare figli.

Poi si è cominciato a parlare di special needs,per indicare bambini grandicelli, due o tre fratelli, bambini con qualche difetto o problema di salute. Sarebbe forse interessante chiedere a tutte le coppie come voi, che hanno adottato dei fratelli, se ritengono di aver adottato degli special needs! Abbiamo ghettizzato i bambini dividendoli in categorie esistenti sulla carta o nelle linee guida de l’Aja. Non credo che una mamma che dovesse partorire oggi in Italia un bambino con la labiopalatoschisi (comunemente conosciuto come “labbro leporino”) considererebbe suo figlio uno special needs; perché, allora, una coppia che pensa di adottare un bambino così lo dovrebbe ritenere tale?

Un caro saluto

Irene Bertuzzi

Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.