Trani, superare i disagi dei minori per una vera integrazione dei migranti e degli adottati

traniDal lavoro alla religione, dall’informazione alle condizioni dei minori: sono tanti i temi che caratterizzano il percorso dei migranti verso l’integrazione sociale, culturale e occupazionale nel nostro Paese. “Spazi Migranti”, il centro interculturale promosso dalla Provincia di Barletta – Andria – Trani per gli immigrati, dedica a questa complessa realtà un seminario di formazione in programma martedì 7 ottobre. Tra i relatori anche Antonio Gorgoglione, referente di Amici dei Bambini in Puglia, che affronterà il tema dei “Disagi del bambino e dell’adolescente straniero”.

“Affronteremo l’argomento partendo da una sorta di ‘osservatorio’ di Ai.Bi. sulla situazione dei minori – annuncia Gorgoglione –, approfondendo due aspetti diversi. Innanzitutto le opportunità e le difficoltà nel garantire un’accoglienza a misura di bambino ai minori stranieri non accompagnati attraverso il nostro progetto Bambini in Alto Mare. Poi, proporremo un’analisi del percorso di integrazione dei minori adottati, nel loro inserimento sia scolastico che nel tessuto sociale”.

Gorgoglione aprirà la sessione pomeridiana del corso, alle ore 14 e 30. La giornata inizierà alle 9 e 30 e proporrà una serie di approfondimenti sui diversi argomenti che animano la vita delle comunità di migranti, i loro processi di interazione e le dinamiche di integrazione nelle realtà locali.

“Comunità e intercultura” – questo il titolo della giornata, che si svolgerà presso la sede della Provincia in viale De Gemmis 42/44 – è organizzato dalla stessa Provincia, in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia e l’associazione “Home & Home Onlus”. I principali destinatari del seminario sono gli operatori del progetto “Spazi Migranti”, iniziativa finanziata dal settore Politiche Sociali della Regione, che avranno modo di approfondire gli strumenti della comunicazione interculturale e l’importanza della “rete” nel favorire l’integrazione.

Il seminario sarà introdotto dalla Dirigente del Settore Politiche Sociali della Provincia, Caterina Navach, e dall’assistente sociale Domenica Montaruli. Tra gli altri relatori, oltre a Gorgoglione, segnaliamo don Cosimo Fiorella, direttore della Commissione pastorale diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, Luigi Pannarale dell’Osservatorio Migranti Puglia e il suo omologo lucano Gervasio Ungolo.

 

Per informazioni:

tel: 0883 1978523

e-mail: enea@provincia.bt.it, mediazione@provincia.bt.it

 

Fonte: Trani News