A Roma al via una rete per la promozione dell’affido, sostegno a distanza e adozione internazionale

Trame SolidaliL’incontro di “Trame Solidali”,  avvenuto nella serata del 29 luglio 2014, ha dato il via a una rete di collaborazione aperta ai cittadini, istituzioni,  associazioni, cooperative e nuclei familiari. Lo scopo è “stimolare la curiosità all’informazione – ha detto l’assessore comunale alle Politiche sociali e dei servizi alla persona, Emiliano Monteverde – di chi è vicino ai temi dell’affido, dell’adozione e del sostegno a distanza, e di portare questa ‘campagna’ dove non si pensava di incontrarla”. “Non vuole essere la solita iniziativa di sensibilizzazione – ha precisato – ma la creazione di un percorso, di una rete in cui entrano ‘cose decise insieme, ma anche cose che ogni partecipante fa singolarmente’”. Si vuole andare oltre l’opuscolo informativo,  per raggiungere le persone che mai avrebbero pensato di incontrare questi temi, nella logica del renderli più condivisi. All’incontro ha preso parte anche Carlos Quiroz, presidente del Villaggio Esquilino e della Comunità Peruviana romana, che ha mostrato tutta la voglia di una partecipazione attiva al progetto. Obiettivo del progetto è la firma di un patto di lavoro comune a settembre da presentare successivamente a Roma Capitale. “Lo scopo della campagna è consegnare istituzionalmente – ha aggiunto l’assessore Monteverde – un progetto venuto dal basso con l’attenzione a non sostituirsi al lavoro del pubblico e tanto meno a quello delle singole associazioni, nel tentativo di ‘intrecciare mondi che in genere nemmeno si incontrano”.  In questo contesto emergeranno sempre più chiare le criticità che riguardano il mondo dell’affido, dell’adozione e del sostegno a distanza. La rete ha infine la speranza di potersi ampliare, estendere anche alla collaborazione con gli altri municipi. “L’importante è darsi un obiettivo anche temporale – ha concluso Marzia Masiello, responsabile del Coordinamento e Relazioni Istituzionali Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini – Dove saremo da qui a un anno?