Adozione Internazionale. Una volta abbinati ad un paese dell’Est Europa, la rinuncia all’adozione nazionale si può fare dopo aver accettato l’abbinamento in loco?

Buongiorno,
siamo una coppia di genitori adottivi in attesa di un possibile abbinamento per un Paese dell’Est Europa. Abbiamo, però, fatto richiesta anche per l’adozione nazionale. Il nostro dubbio è: nel momento in cui viene fatto l’abbinamento con un bambino dell’Est Europa, bisogna procede subito con la rinuncia all’adozione nazionale? Oppure lo si può fare in un secondo momento, quando l’abbinamento con il bambino viene formalizzato?

Grazie per il vostro aiuto. Un saluto

Buongiorno,
alle coppie che conferiscono mandato ad Amici dei Bambini viene richiesto di formalizzare la rinuncia all’adozione nazionale presso il Tribunale per i Minorenni di riferimento nel momento dell’abbinamento con un minore straniero.
Questo momento segue solitamente l’accettazione scritta da parte della coppia dell’abbinamento ricevuto dal Paese di origine del minore e discusso con i collaboratori dell’Ente in Italia.

In diversi Paesi dell’Est Europa, tuttavia, l’abbinamento tra gli aspiranti genitori adottivi e il minore viene formalizzato in via definitiva davanti alle autorità straniere solo al termine di un primo soggiorno all’estero della coppia, dopo avere conosciuto e frequentato il minore e richieste e ottenute eventuali informazioni integrative.
In questi casi, dunque, il nostro Ente non richiede che la rinuncia all’adozione nazionale venga formalizzata dopo l’accettazione dell’abbinamento in Italia e prima della partenza per il Paese di origine del minore, bensì al rientro dal primo soggiorno all’estero. Tutto ciò per tutelare al massimo gli aspiranti genitori adottivi, che potrebbero anche decidere durante il primo viaggio di non proseguire con l’adozione del minore inizialmente indicato per loro.

Una volta formalizzato l’abbinamento all’estero, invece, la coppia deve procedere immediatamente con la rinuncia all’adozione nazionale, per evitare che anche il Tribunale per i Minorenni in Italia possa emettere un secondo abbinamento che vada a inficiare la procedura all’estero.

Un cordiale saluto
Staff Adozioni Internazionali Ai.Bi.