Adozione a Distanza: nelle Skype call con i bambini del centro c’è qualcuno che può tradurre il nostro dialogo?

Carissimi amici di Ai.Bi.,

ho attivato da circa 2 mesi un’Adozione a Distanza e ho ricevuto tutto il materiale informativo sul bambino che sostengo. Mi sono emozionata tanto a leggere la sua storia e a vedere la sua foto. Sento già che questo bambino farà parte della mia vita. Ho letto, tra l’altro, che potrò avere la possibilità di avere collegamenti Skype con lui. Ma posso parlare tranquillamente in italiano? C’è qualcuno che può tradurre il dialogo?

Grazie e buon lavoro a tutti voi

Roberta

Cara Roberta,

siamo davvero contenti che ci stia parlando e descrivendo la sua emozione per questa avventura d’amore che ha cominciato.

Le confermiamo che i sostenitori possono entrare in contatto via Skype con i bambini che sostengono, ma questa attività dev’essere organizzata per tempo. Di solito la nostra referente Paese porta un pc portatile negli istituti e in accordo con il direttore organizza l’incontro a distanza tra i benefattori e i bambini. Le assicuriamo che vivono questo momento come un evento straordinario. Immagini cosa rappresentano queste video-call per un bambino abbandonato! Sono prove che i loro ‘padrini‘ o le ‘loro madrine’ non si limitano a dar soldi per migliorare le loro condizioni di vita, ma li pensano e li amano. E questo è più importante di qualsiasi terapia di sostegno psicologico!

Per il dialogo non deve preoccuparsi perché durante tutta la video-chiamata il minore sarà affiancato dalla nostra referente che parla italiano quindi quest’ultima potrà tradurre quello che il minore le dirà e quello che lei vorrà dire al minore.

In questo periodo, però, essendoci preoccupazione in tutto il mondo, parecchie attività lavorative vengono organizzate in smart working, e di sicuro si evitano contatti ravvicinati ma sarà compito nostro verificare che la nostra referente possa raggiungere l’Istituto per far sì che questa comunicazione a distanza via Skype possa aprirsi proprio come i vostri cuori: il suo e quello del minore che sostiene.

Perciò ci scriva (sad@aibi.it) e se dovessimo riuscire ad organizzare il tutto siamo certi che il suo bambino sarà felice di vederla e abbracciarla anche solo virtualmente.

Grazie per tutto quello che fa e che farà.

Augurandole tanta serenità la salutiamo cordialmente

Staff Sostegno a Distanza – Ai.Bi. – Amici dei Bambini