Adozione internazionale. Figli in attesa: come vengono scelti i bambini per far parte di questi appelli?

Il procedimento di adozione di questi bambini  non differisce da un normale procedimento di adozione internazionale, però tutte le istituzioni coinvolte si impegnano a velocizzare le procedure

Gentile redazione, spesso consulto la pagina “Figli in Attesa”, ci sono diverse situazioni che rispondono a quelle che sono le nostre disponibilità. Come si fa ad approfondire?

Grazie

Simonetta e Giampietro

Cari Simonetta e Giampietro,

grazie per l’interesse dimostrato per la nostra rubrica “Figli in attesa” e per averla consultata più volte.

Le storie dei bambini che pubblichiamo sono reali e tratte dalle schede redatte dalle autorità del loro Paese di origine, cui abbiamo accesso.

Le informazioni essenziali ed importanti sono tutte contenute nella sintesi che è possibile leggere sul sito, il modulo di contatto che proponiamo serve a conoscerci a vicenda, piuttosto che ad approfondire la conoscenza del bambino o dei bambini pubblicati.

Il procedimento di adozione di questi bambini, infatti, non differisce da un normale procedimento di adozione internazionale, semplicemente tutte le istituzioni coinvolte si impegnano a velocizzare le procedure.

Adozione Internazionale: un percorso d’amore

Il primo passaggio è quindi la verifica di tutti i requisiti della coppia richiesti dal Paese di origine, primo fra tutti l’essere in possesso del decreto di idoneità all’adozione internazionale. Solo ad un certo punto dell’iter è possibile avere accesso alla scheda integrale del minore, che a seconda del Paese da cui proviene, può essere composta da poche pagine o da un dossier corposo.

In seguito, riconfermato il desiderio di procedere da parte della coppia, la disponibilità all’accoglienza del bambino segnalato viene comunicata all’autorità straniera, la quale, sulla base di alcuni documenti preliminari, procederà ad ufficializzare l’abbinamento concreto coppia-bambino, con la famiglia che viene considerata maggiormente idonea, a fronte delle disponibilità presentate dai vari enti stranieri che lavorano su questi casi.

Adozione Internazionale, serve forza, pazienza e fiducia

Come potete vedere il percorso non è immediato, né garantito, ma non per questo dovete lasciar affievolire lo slancio d’amore che vi ha portato a leggere le storie di questi bambini in attesa di famiglia. Non lasciate che paura, dubbi o impazienza diventino un ostacolo tra voi e il completamento della vostra famiglia attraverso l’adozione. Traete forza da loro che con pazienza e fiducia stanno aspettando due genitori come voi, nella speranza di poter diventare una famiglia! Non lasciate che paura o impazienza diventino un ostacolo tra voi e il completamento della vostra famiglia attraverso l’adozione.

Traete forza da loro: Javier e Adelina, Min, Rita, David, Tobias, Daniel e Sergio, Valeria, Ivan e tutti gli altri, con pazienza e fiducia vi stanno aspettando!

Monica Colombo – referente rubrica “Figli in Attesa”