Adozione internazionale: ma cos’è il “caffè dell’accoglienza”?

Salve, insieme a mio marito abbiamo desiderio di adottare un bambino. Ho letto sul vostro sito che alla fine di un incontro informativo, gli aspiranti genitori adottivi possono gustare ‘il caffè dell’accoglienza’, ovvero avere un’esperienza diretta dell’adozione. Potreste spiegarmi in cosa consiste?                                                                                                   Grazie,

Marialuisa

 

IRENEBERTUZZIGentilissima Marialuisa,

il ‘caffè dell’accoglienza’ è il caffè dell’energia emotiva. In concreto è la possibilità che viene data a una coppia che vuole adottare di poter incontrare una famiglia che ha già concluso il percorso adottivo con la nostra associazione. Siamo convinti che al di là delle informazioni che un ente può e deve fornire, per fugare paure e perplessità legittime niente è più efficace delle parole che arrivano da chi quell’esperienza l’ha fatta. Nel caffè dell’accoglienza, gli aspiranti genitori hanno la possibilità di scambiare opinioni, confrontarsi sulle difficoltà che per loro magari sono attuali, mentre per la famiglia adottiva che lo ospita ha già superato e quasi dimenticato. Perché il percorso adottivo è una sorta di ‘dolore’ che mamma e papà condividono per mesi e anni. Ma proprio come il travaglio del parto, dopo l’arrivo del figlio, tutto la fatica iniziale si comprime e si relativizza. Perché la gioia vince sulla fatica. Ma il punto è che questa verità la si può raccontare, ma per farla toccare con mano si deve o arrivare alla fine del percorso o almeno vederla realizzata da altri. Un’ ottima possibilità per tranquillizzare, rasserenare e dare fiducia soprattutto in casi in cui i percorsi precedenti sono stati lunghi. Ci sono momenti in cui non si vede la fine e vedere una famiglia che “ce l’ha fatta” dà molta forza. Si iscriva a uno degli incontri informativi, sempre gratuiti, che periodicamente vengono organizzati in tutte le sedi regionali di Amici dei Bambini. Il caffé avrà tutto un altro sapore!

Cordiali saluti,

Irene Bertuzzi

Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.