Adozione internazionale. Quanto tempo ci vuole per adottare un bambino piccolo in Bulgaria?

Buongiorno Ai.Bi.

In un vostro recente articolo ho letto che le adozioni in Bulgaria, per quanto riguarda il vostro ente, sono in netto aumento, facendo segnare uno dei massimi incrementi da voi registrato durante il 2015. Io e mia moglie stiamo per iniziare il percorso per l’adozione internazionale e, dovendo cominciare a ipotizzare a quale Paese rivolgere in via preferenziale le nostre attenzioni, avremmo quindi pensato proprio alla Bulgaria. Vorremo quindi capire quante possibilità ci siano di accogliere in adozione un bambino bulgaro.

L’unico “paletto” che ci siamo imposti è quello di adottare un minore più piccolo dei nostri figli biologici, che hanno rispettivamente 4 e 6 anni. Il nostro desiderio di accoglienza, infatti, non deve scontrarsi con il diritto dei nostri figli di restare i maggiori, evitando così che entrambi si ritrovino, all’improvviso, un fratello o una sorella più grande di loro. È possibile adottare in Bulgaria a queste condizioni? Se sì, quanto tempo richiederebbe tutta la procedura?

Grazie,

Mirko

 

 

ireneCaro Mirko,

superato il blocco di qualche anno fa, le adozioni internazionali in Bulgaria sono riprese regolarmente e, di recente, rappresentano uno dei fiori all’occhiello di Ai.Bi. Nei primi 9 mesi del 2015, infatti, il numero di minori bulgari adottati con il nostro ente è il triplo di quello registrato nello stesso periodo del 2014: 21 contro 7.

Ma veniamo alla sua richiesta. Innanzitutto è da segnalare che il fatto che abbiate già due figli biologici non rappresenta di per sé un ostacolo alla possibilità di adottarne un altro in Bulgaria.

Un po’ più problematica è la questione dei tempi di attesa, soprattutto alla luce dei parametri che lei ci ha presentato nella sua lettera: ovvero il desiderio di adottare un bambino piccolo, di età inferiore ai 4 anni. Per i minori di età compresa tra 0 e 6 anni, infatti, è necessario attendere mediamente circa 3 anni e mezzo. Al contrario, la procedura sarebbe notevolmente più rapida per i bambini un po’ più grandi. Questo perché la Bulgaria concede un canale “prioritario” per i bambini speciali: cioè maggiori di 7 anni, con problematiche sanitarie significative e i gruppi di fratelli.

È da tenere presente, inoltre, che la legge bulgara prevede che, dal momento in cui un minore viene dichiarato adottabile, resti in lista d’attesa per almeno 6 mesi. Pertanto, quindi, è praticamente impossibile adottare un bambino sotto i 6 mesi, tranne nei casi in cui ci si trovi in presenza di condizioni sanitarie molto gravi.

Al di là di questo, la possibilità di adottare bambini sotto i 4 anni non è da escludere affatto.

Un caro saluto,

 

Irene Bertuzzi

Adozioni internazionali di Ai.Bi.