Adozione nazionale: ma quali sono i criteri di abbinamento?

Ho saputo dalla cancelleria del Tribunale di Torino che in questo momento stanno considerando le istanze depositate nel 2012. Qualcuno può aiutarmi a capire quali sono i criteri seguiti per gli abbinamenti?

Francesca

IRENEBERTUZZIGentile Francesca,

lei affronta un problema non da poco. La verità è che in Italia ogni Tribunale fa scuola a sé. Esistono tanti criteri o regole quanti sono i Tribunali. In linea di massima posso dirle che i neonati vengono abbinati preferibilmente a coppie giovani. Inoltre ci sono regioni nelle quali le coppie che hanno figli non vengono nemmeno inserite tra le potenziali famiglie da convocare per sondare eventuali disponibilità. Ci sono Tribunali che chiamano le coppie, applicando una sorta di comparazione tra gli aspiranti genitori adottivi. Alcuni Tribunali convocano i potenziali genitori quando si presenta il caso di un bambino da adottare, altri invece incontrano le coppie a prescindere dalle situazioni concrete. Altri ancora si avvalgono espressamente dei Servizi Sociali. Sarebbe un bel passo avanti, se per esempio i 29 Tribunali per i Minorenni del nostro Paese scegliessero di adeguarsi a  procedure e criteri omogenei.

Tanti auguri,

Irene Bertuzzi

Responsabile Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.