BAMBINIxLAPACE. Cura e creatività: le sessioni di sostengo psicologico per bambini e famiglie vittime della guerra in Ucraina

Laboratori esperienziali e momenti di confronto. Le attività del progetto BAMBINIxLAPACE per aiutare i più piccoli (e i loro genitori) a superare le ferite della guerra attraverso gioco, natura e relazione

Il progetto BAMBINIxLAPACE prosegue con successo. Una delle principali attività consiste nel sostegno psicologico rivolto a bambini e adulti ucraini che hanno vissuto sulla propria pelle la tragedia della guerra in corso, sia che si trovino ancora nel loro Paese, sia che siano sfollati nella vicina Moldavia in cerca di un luogo più sicuro.
Il sostegno psicologico si sviluppa attraverso l’organizzazione di una serie di laboratori che rappresentano momenti preziosi di espressione, apprendimento e crescita emotiva.

I laboratori

Nel laboratorio La primavera prende vita nelle mie mani, attraverso la modellazione della plastilina e giochi di precisione, i partecipanti potenziano la muscolatura fine, la creatività e lo spirito di squadra. L’attività si conclude con disegni ispirati alla primavera, stimolando empatia e collaborazione.
Mentre nel laboratorio intitolato Il giardino nel mio cuore, le bambine e i bambini esplorano il proprio mondo emotivo attraverso giochi associativi e attività simboliche. La piantumazione di semi di cetriolo, seguita da istruzioni di cura, rappresentano  una metafora tangibile di responsabilità e crescita personale.
Infine un terzo laboratorio, sempre dedicato ai minori, intitolato Amiamo la natura, si prefigge lo scopo, attraverso giochi di gruppo, cacce al tesoro ambientali e la realizzazione di poster con elementi naturali, di potenziare la capacità di osservazione, il rispetto per l’ambiente e la cooperazione.
In definitiva Le attività dei tre laboratori voglio offrire ai partecipanti strumenti concreti per rafforzare la propria sfera emotiva, sociale e cognitiva, promuovendo ambienti relazionali sani e sostenibili, dentro e fuori la famiglia.

Non solo bambini

Un laboratorio specifico di supporto psicologico viene poi dedicato alle mamme ed è centrato sul tema dei limiti personali. Le partecipanti  possono riflettere sull’importanza di stabilire e rispettare confini sani nella relazione genitori-figli, acquisendo strumenti utili per migliorare il benessere familiare.
Un’altra occasione ha visto protagonisti 9 bambini dai 7 agli 11 anni in un’attività intitolata Amiamo la natura. Attraverso giochi di gruppo, cacce al tesoro ambientali e la realizzazione di poster con elementi naturali, i bambini hanno potenziato la capacità di osservazione, il rispetto per l’ambiente e la cooperazione.

Il tuo messaggio di speranza ai bambini dell’Ucraina

Le iniziative di Ai.Bi. in Ucraina e Moldova si susseguono ormai da tre anni. Purtroppo, la guerra non accenna a finire e, con essa, non finiscono i bisogni dei bambini e delle famiglie. Anzi, ogni giorno che passa è un giorno in più di guerra ad appesantire i pensieri, il vivere quotidiano e la speranza verso il futuro. Ecco perché oggi più che mai serve l’aiuto di tutti per riuscire ad andare incontro ai bisogni delle famiglie e, soprattutto, dei bambini, da sempre le prime vittime di ogni guerra e ogni emergenza. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso una donazione, per dare continuità agli interventi che Ai.Bi. compie ogni giorno nel contesto della campagna #BAMBINIXLAPACE.

EMERGENZA UCRAINA

E ricorda: ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.