Bolivia. Un film riaccende la speranza! Andare al cinema con gli amici, cosa c’è di più bello?

Le piccole “grandi” emozioni della vita in istituto: dopo 10 mesi di isolamento si esce per la prima volta e si va …al cinema

E’ stato un regalo di Natale in ritardo ma davvero molto apprezzato dai piccoli ospiti dell’Istituto Nino Jesus quello che li ha visti tutti coinvolti in un pomeriggio speciale.
Vi stiamo parlando dei bambini che vivono presso l’Istituto Niño Jesús che fu fondato nella città di La Paz nel 1968. Il centro accoglie fino a 70 bambini, da 0 a 6 anni, in situazioni di abbandono e negligenza familiare, e giovani mamme sole.Con un edificio centrale e cinque casette, garantisce un ambiente di tipo familiare più idoneo alla crescita dei minori accolti.

Grazie al Sostegno a Distanza, gli operatori di Ai.Bi. Bolivia, supportano lo staff dell’istituto nella realizzazione di un Progetto di Vita Individuale assicurando a ciascun bambino accolto cure e sostegno medico e psicologico personalizzato; indagini socio-familiari per il reinserimento in famiglia ove possibile e il rilascio del certificato dei documenti di identità.

I proprietari del Multicinema hanno deciso di regalare un ingresso ad ognuno di loro. Così educatori e tate si sono prodigati per far sì che i piccoli potessero vivere un giorno diverso dal normale con le dovute norme di sicurezza. Qui nella foto li vedete sorridenti e bardati nelle loro tute protettive rosse e verdi e se qualcuno chiede loro il perché di quello strano abbigliamento, loro rispondono con sicurezza che così non saranno contagiati dal Covid.
I bambini hanno partecipato con crescente eccitazione ai preparativi per questa prima uscita dopo ben 10 mesi di isolamento in istituto.

Grazie al supporto del Sostegno a Distanza, che tra le altre cose prevede anche che parte del denaro sia speso per attività ludiche, si è potuto finanziare il trasporto e la merenda, cos’è un film al cinema senza pop corn! La magia del cinema e della sala buia dove si è proiettato un bellissimo cartone animato in 3d ha fatto il resto: i bambini sono entrati in sala entusiasti e ne sono usciti felici, raccontandosi l’un l’altro di come i personaggi si staccassero dallo schermo per avvicinarsi a loro.

L’esperienza è stata davvero positiva, ci auguriamo tutti che non debba passare molto tempo per ripeterla.

I loro sorrisi ci ripagano sempre di tutto e siamo davvero grati ai loro sostenitori a distanza che ci permettono, tra le tante cose, anche di regalare loro una giornata diversa.

Attiva anche tu un Sostegno a Distanza in Bolivia, resta vicino ai piccoli ospiti del Nino Jesus e sorridi con loro.