Bolivia. Un “progetto di vita” per 60 bambini. Aiutaci a costruirlo!

Ogni bambino è speciale. Ai.Bi. per ognuno di loro realizza Progetti di Vita Individuali volti al ricongiungimento familiare o all’accoglienza in una nuova famiglia

Diciotto è il numero della maggiore età, è il numero della consapevolezza, ma è anche il numero che contraddistingue un impegno solido e profondo: quello portato avanti da Ai.Bi. per i minori boliviani soli, abbandonati o in difficoltà familiare. Un impegno che, continua, appunto da ben 18 anni, dal 2003, anno in cui la nostra associazione, ha deciso di portare avanti nel Paese progetti di adozione e di sostegno a distanza per garantire ai bambini boliviani ospiti di due istituti di accoglienza di La Paz, il diritto di crescere in una famiglia che li ami.

Uno di questi due istituti è il centro di accoglienza Josè Soria, che apre le sue porte a 60 bambini in difficoltà tra i 6 e i 12 anni di età.

Sono piccoli che non hanno vissuto di certo un’infanzia facile: vittime di abuso, di maltrattamenti, di abbandono.

Ai.Bi. si prende cura di loro, affiancando lo staff della struttura nella realizzazione di indagini volte al reinserimento familiare, e nelle procedure di rilascio del certificato di nascita. Garantisce a ciascun bambino sostegno psicologico, scolastico, medico ed educativo personalizzato.

Ogni bambino è speciale ed ha una propria storia, caratteristiche, talenti, idee, sogni. Ai.Bi. per ognuno di loro realizza Progetti di Vita Individuali volti al ricongiungimento familiare o all’accoglienza in una nuova famiglia.

Come è possibile realizzare tutto questo?

Grazie al prezioso aiuto del Sostegno a Distanza.

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, potrai sostenere anche tu la crescita, la cura e l’istruzione dei 60 piccoli ospiti del centro di accoglienza José Soria.

Grazie a report mensili, potrai essere costantemente aggiornato sulle difficoltà e sui progressi dei bambini del centro. Potrai seguire ed accompagnare ogni giorno la loro vita e soprattutto la loro gioia al momento dell’inserimento in una famiglia adottiva.

Pensaci. Il tuo aiuto per loro è davvero importante!