Bonus baby sitter valido anche per i nonni. E per gli zii e altri parenti?

Buongiorno,

ho recentemente letto un vostro articolo che spiegava come il bonus baby sitter possa essere percepito dai nonni.

Purtroppo noi, in famiglia, i nonni non li abbiamo più. Io ho però una sorella, la zia dei miei due figli, che quando siamo al lavoro se ne occupa.

Anche per gli zii e altri parenti è possibile richiedere il bonus?

Mario

Caro Mario,

la circolare INPS 73/2020 ha chiarito che, nel caso di familiari non conviventi con il nucleo dei genitori richiedenti il bonus, non si applica il principio di carattere generale della presunzione di gratuità delle prestazioni di lavoro rese, per l’appunto, in un contesto di famiglia.

Dunque, se la zia in questione non è convivente con lei, può essere tranquillamente remunerata con il bonus baby sitter, paganto mediante il Libretto famiglia.

Tuttavia il genitore richiedente, cioè lei, che il prestatore di lavoro (in questo caso sua sorella) devono preliminarmente registrarsi sulla piattaforma delle prestazioni occasionali dell’INPS.

In fase di inserimento della prestazione, l’utilizzatore dovrà indicare l’intenzione di fruire del “Bonus babysitting Covid–19” per il pagamento.

Cordiali saluti,

Staff Ai.Bi. – Amici dei Bambini