Bonus Tari 2026: sconto automatico per le famiglie con Isee basso

Fino al 25% di riduzione sulla tassa rifiuti per 4 milioni di nuclei: nessuna domanda necessaria, tutto gestito in automatico

Nel 2026 arriva un nuovo sconto del 25% sulla Tari per circa 4 milioni di famiglie italiane. Lo ha annunciato Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) con la delibera 355/2025/R/rif, che introduce il Bonus Tari per aiutare i nuclei familiari in difficoltà economica.

Chi ha diritto al bonus?

Lo sconto sarà riconosciuto in automatico, senza necessità di fare domanda. Basterà avere un Isee aggiornato: fino a 9.530 euro per le famiglie con fino tre figli a carico, o fino a 20.000 euro per quelle numerose con almeno quattro figli a carico.
Il calcolo del bonus avverrà sulla Tari dell’anno precedente, quindi le famiglie che presenteranno la Dsu nel 2025 riceveranno lo sconto nei primi mesi del 2026. Il sistema utilizzerà lo scambio dati tra Inps, Sgate, Acquirente Unico, Anci e altri soggetti coinvolti.
Il provvedimento è stato definito insieme al Garante della privacy per garantire la protezione dei dati personali nel rispetto del GDPR.