Care Leavers Moldova: La mostra dei mestieri arriva negli istituti di Carpineni e Straseni

Un’attività che prende contorni sempre più concreti per i beneficiari del Centro Servizi Sociali al bambino ed alla Famiglia è legata alla Mostra dei mestieri che il CBF organizza per quei giovani (potenziali beneficiari) che si stanno preparando all’uscita dalle istituzioni residenziali. Il bello, ed il successo più grande che il CBF è riuscito a raggiungere con il tempo, è che nell’organizzazione di queste attività trova tanto appoggio nel gruppo dei volontari formato dai ragazzi che in passato hanno beneficiato dei servizi del centro. Avendo un’esperienza in questo senso e sapendo ormai come gestire un lavoro di gruppo, come organizzare tutte le pratiche per garantire il buono svolgimento dei lavori, i nostri volontari stanno diventando delle vere risorse per i ragazzi che appena iniziano a fare i primi passi verso la loro indipendenza, una volta usciti dagli istituti.

Durante la settimana il CBF, insieme ad un gruppo dei volontari sono stati coinvolti in una tale attività, che si è svolta all’interno degli istituti di Carpineni e Straseni con dei piccoli gruppi di care leavers.

I collaboratori del CBF hanno proposto agli alunni di “creare” 4 atelier di cui 1° design dell’interiore, 2° atelier della bellezza, 3° atelier della cucina e 4° l’atelier del barista.

Ogni atelier è stato coordinato da un volontario, tutti essendosi specializzati in questi campi e che, nonostante ancora molto giovani, posseggono buone conoscenze ed abilità, che desiderano condividere con i loro “colleghi” più piccoli.

Il risultato di quest’attività si è concretizzato con la realizzazione di un lavoro svolto in comune, il che ha permesso ai ragazzi di imparare a lavorare in gruppo e consolidare le proprie forze, conoscenze ed abilità, nonché di fare delle domande, rivolgendosi ai volontari-coordinatori che hanno potuto sostenere questi lavori con l’esperienza propria e con le conoscenze concrete apprese durante gli studi presso le strutture d’insegnamento di specialità.

Anche per i collaboratori del Centro, quest’attività è stata utilissima, in quanto gli  ha offerto la possibilità di valutare le potenzialità dei nostri futuri beneficiari, le loro preferenze ed il grado di coinvolgimento nelle attività.

Dall’altra parte, il beneficio che hanno avuto i ragazzi istituzionalizzati è stato quello di ricevere dai loro colleghi, anche se in via non formale, delle informazioni utili che, in un certo modo li hanno preparati all’uscita dall’istituto ed hanno costituito un punto di partenza in quello che riguarda il loro futuro al di là del cortile dell’istituto.

Il Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia (CBF) è stato creato principalmente come un servizio di Amici dei Bambini, Moldova, al sostegno dell’infanzia e delle famiglie in difficoltà, attraverso interventi di prevenzione all’abbandono, alla reintegrazione familiare e sociale. Dal 2010, il CBF è un’organizzazione non governativa, indipendente, apolitica e senza fini di lucro, che oltre ai servizi sopraenunciati offre sostegno ed accompagnamento nel processo di integrazione sociale ai giovani care leavers.

Ufficio Stampa

Ai.Bi Moldova