COLOMBIA: COSTRUZIONE DI SINERGIE TRA LO STATO E LA SOCIETÀ CIVILE

COSTRUZIONE DI SINERGIE TRA LO STATO E LA SOCIETÀ CIVILE PER LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA ED IL RAFFORZAMENTO DI AFFETTIVI MECCANISMI DI MONITORAGGIO, PREVENZIONE ED INTERVENTO A FAVORE DEI MINORI SOTTO PROTEZIONE.

Nell’ambito del progetto dell’Unione Europea, stanno per iniziare corsi di formazione sui diritti dell’infanzia rivolti proprio ai bambini, bambine ed adolescenti sotto protezione.

Le infrastrutture coinvolte saranno cinque istituti per ogni regione. I protagonisti dei corsi saranno scelti dopo la realizzazione di attività preparatorie nelle quali emergerà l’interesse dei bambini a sensibilizzarsi e prendere coscienza della situazione che vivono ed i relativi meccanismi di difesa.

Il concetto di partecipazione attiva dei bambini è il fondamento dei corsi di formazione che li coinvolgerà anche sul piano della pianificazione ed attuazione dei meccanismi di difesa stessi. Le metodologie pedagogiche spazieranno dalle attività ludiche e la loro dimensione comunicativa che comprende tutte le caratteristiche ambientali dei ragazzi (età, abilità cognitive, le loro storie di vita e le loro condizioni psicofisiche ed il linguaggio), fino allo studio e allo sviluppo di tecniche di comunicazione come l’ animazione grafica e l’uso di strumenti multimediali.

L’obiettivo del corso di formazione è quello di spiegare, socializzare e interiorizzare i diritti dell’infanzia ai bambini che sono gli stessi protagonisti del processo di costruzione della loro realtà e soprattutto a strutturarsi come portatori di conoscenza della difesa dei diritti e diventare i beneficiari dei diritti stessi dal momento della loro partecipazione al corso di formazione.

Alla fine del corso, quindi, i bambini saranno i soggetti stessi dei diritti e potranno difendersi nella vita quotidiana. Inoltre, i ragazzi elaboreranno una Carta dei Diritti dell’Infanzia che rifletterà il loro punto di vista e che sarà usata come strumento di sensibilizzazione per gli adulti, per i bambini e per la presa di coscienza di tutta la società civile colombiana.