Finanziaria e Adozione. La Regione Sicilia stanzia 600 mila euro per le coppie che intraprendono l’adozione internazionale.

Fra le poche norme approvate a Palazzo dei Normanni sulla nuova Finanziaria, ce n’è una che dà una grossa mano alle famiglie che hanno scelto di adottare un bambino proveniente da un Paese straniero: 600 mila euro per contributi alle famiglie che scelgono l’adozione internazionale.

L’Assemblea Regionale Siciliana stanzia 600 mila euro di contributi alle famiglie che intraprendono il percorso dell’adozione internazionale.

Mediamente un’adozione internazionale costa fra i 10 mila e 25 mila euro a seconda del Paese scelto dalla coppia. La norma approvata” – ha spiegato l’assessore alla Famiglia, Mariella Ippolito – “permette di abbattere del 50% i costi dell’iter adottivo. E’ un piccolo segnale di attenzione verso questo problema. Speravo di poter mettere più soldi. Ma almeno con quelli disponibili possiamo già aiutare le prime coppie”.

Solo a gennaio 2018, il Lazio aveva brindato al nuovo anno lanciando il microcredito dedicato alle famiglie adottive, per 2,76 milioni di euro; prestiti agevolati, fino a 25mila euro, da restituite in sette anni con un tasso dell’1%. Il futuro delle adozioni internazionali impone che queste iniziative non restino isolate e che altre regioni  vogliano seguirne l’esempio assumendo un impegno concreto di rilancio delle adozioni internazionali in attesa che il prossimo Governo s’impegni per la gratuità dell’adozione internazionale.

Argomento quello della gratuità delle adozioni internazionali portato in Senato lo scorso 15 febbraio da 20 Enti Autorizzati all’adozione internazionale nel corso della Conferenza ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’.

Per evitare la paralisi del sistema-adozioni in Italia e invertire il trend negativo degli ultimi 6 anni occorre ridare speranza, fiducia ed aiuto concreto alle coppie e ai bambini, imboccando la strada della gratuità dell’adozione, unica forma di genitorialità ancora a pagamento.