Aiuto! Fra qualche giorno vedremo per la prima volta il nostro bambino e non sappiamo niente del suo Paese

Buongiorno siamo una famiglia pugliese in procinto di abbracciare il nostro primo figlio adottivo. Una volta avvenuto l’abbinamento familiare ci siamo trovati con una domanda che, presi dall’eccitazione, all’inizio abbiamo sottovalutato, ma che attualmente reputiamo fondamentale sottoporre: è necessario conoscere e sapere usi e costumi del Paese di provenienza del nostro futuro bambino?
Grazie per l’attenzione.

Claudia

Gentile Claudia,

è bello sapere che siete in procinto di abbracciare vostro figlio e di accogliere un bambino che vi colmerà di gioia.

Conoscere gli aspetti più vicini al vissuto del bambino è di certo un canale di comunicazione che, se attivato, può risultare di grande aiuto a tutti i componenti della famiglia. Fiabe, storie e leggende sono un modo per cominciare ad avvicinarsi ad una cultura che è particolarmente lontana da quella Occidentale, in cui il bambino sarà presto inserito.

Se avete la possibilità di studiare il contesto sociale e anche le modalità con cui viene curata l’infanzia nel Paese di adozione, magari approfondendo anche la situazione degli istituti e dei bambini nelle scuole, questo potrebbe essere un modo per addolcire e accompagnare l’inserimento del bambino e per fargli percepire un ambiente estremamente accogliente.

Il tempo d’attesa che avete attualmente prima del primo vostro incontro, potrebbe essere un ottimo investimento per accrescere la vostra conoscenza sul Paese tanto da poter essere percepito come un’ ulteriore forma d’amore: mamma e papà amano a tal punto il loro bambino da voler conoscere il suo Paese!

Vi suggerirei anche una minima conoscenza della lingua. Una piccola parola sussurrata nella sua lingua madre è una modalità di comunicare sia con coloro che se ne sono occupati fino a quel momento, sia con il bambino, che non sentirà di aver abbandonato all’improvviso un contesto in cui ha vissuto fino a quel momento.

Un caro saluto,

l’ufficio stampa di Ai.Bi.