Ghana. Gilbert non è più solo: insieme, gli abbiamo dato una possibilità per costruirsi un futuro

Dal vagabondare per strada all’abbraccio di una comunità che oggi lo sostiene e lo accompagna grazie all’Adozione a Distanza

A 13 anni, Gilbert ha già conosciuto la solitudine e la fragilità. È stato trovato mentre vagava da solo per le strade di Apam, in Ghana: nessuno lo cercava, nessuno sapeva chi fosse. Affetto da autismo e con seri disturbi del linguaggio, non riusciva nemmeno a spiegare cosa gli fosse accaduto.
La polizia lo ha portato all’orfanotrofio Royal Seed Home, dove ha trovato rifugio e sostegno. Così, quella che sarebbe rimasta era una vita sospesa, fatta di incertezze e di bisogni continui (assistenza, cure quotidiane, qualcuno per accompagnarlo a scuola, per aiutarlo nelle azioni più semplici), ha preso una strada differente..

Una nuova speranza

L’orfanotrofio Royal Seed Home, infatti, è il centro con il quale AiBi. collabora in Ghana e dove è attivo il progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”. Qui nessuno viene lasciato indetro e tutti possono finalmente guardare al futuro con speranza, avendo alle spalle tante persone che si prendono cura di loro, sia in senso “fisico”, all’interno dell’istituto, sia da lontano.
La Royal Seed Home Sign Language School ha aperto le sue porte e Gilbert, accogliendolo con amore e garantendogli l’accesso alle cure, all’istruzione e, in generale, a una stabilità prima sonosciuta. Gilbert, oggi, non è più un bambino invisibile, ma un ragazzo che può crescere circondato da affetto e nuove opportunità.
La sua storia dimostra che anche i destini più fragili possono cambiare.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Ghana”?

Se vuoi stare vicino ogni giorno agli 80 bambini dell’orfanotrofio Royal Seed Home in Ghana, ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa.