Gli italiani residenti in Svizzera possono adottare un bambino in Italia?

Cara Ai.Bi.

Siamo una coppia di cittadini italiani, residenti in Svizzera da 3 anni. Per la precisione viviamo nel cantone di Zurigo. Siamo sposati da 8 anni e non abbiamo avuto figli. Ora stiamo seriamente valutando la possibilità di adottare un bambino in Italia o uno straniero rivolgendoci comunque a un’associazione italiana come la vostra. Vorremo sapere se sia possibile farlo. Ci sono associazioni o istituzioni locali che ci possono aiutare?

Grazie per le informazioni.

I nostri più cordiali saluti,

 

Linda e Alessio

 

 

 

cbernicchi-fotoCari coniugi,

per gli italiani residenti in Svizzera è possibile intraprendere il percorso dell’adozione in Italia, sia nazionale che internazionale.

Per quanto riguarda le coppie che, come la vostra, sono residenti nel territorio elvetico da almeno 2 anni e sono iscritte all’Aire (Associazione Italiana Residenti all’Estero), il primo passo da compiere è quello di rivolgersi al Consolato Italiano nel Paese in cui risiedono. A questa istituzione, la coppia può chiedere se sia possibile compiere il percorso di valutazione con i servizi sociali svizzeri.

Terminata positivamente questa prima fase, i coniugi devono presentare la loro domanda di adozione al Tribunale per i Minorenni italiano competente. Questo è o il Tribunale competente per il Comune di ultima residenza italiana della coppia oppure il Tribunale per i Minorenni di Roma.

Nel caso gli aspiranti genitori vogliano rivolgersi all’adozione internazionale, una volta ottenuta l’idoneità, dovranno scegliere un ente autorizzato italiano a cui conferire il proprio mandato.

Da questo momento in poi, il percorso per l’adozione proseguirà secondo la normale procedura italiana.

Un caro saluto,

 

Cinzia Bernicchi

Consulente di Ai.Bi.