Ho adottato, ma altri 30mila euro da dare a voi non li ho!

Ho letto l’articolo che contrappone Adozione e fecondazione eterologa. Ma gli autori di questi articoli non ci dormono la notte? Ma quale essere superiore, ma quale eugenetica, ma quale etica… Soltanto dare la possibilità a due genitori più sfortunati di mettere al mondo un figlio e amarlo. Io ho scelto l’adozione già una volta e di corsa ricomincerei per la seconda, ma 25-30 mila euro da dare a voi non lì ho!

Cristiano

IRENEBERTUZZICaro Cristiano,

le sue affermazioni mi fanno un po’ dubitare relativamente al fatto che lei sia convinto di aver realizzato una cosa bellissima, adottando. Perché ritiene sfortunati coloro che non possono generare biologicamente? Certamente una coppia che desidera avere dei figli e non riesce ad averli non fa salti di gioia, ma da qui a ritenersi colpiti dalla sfortuna ce ne passa. Lei inoltre parla di 30milaeuro da sborsare per poter adottare e anche qui non capisco perché dice “da dare a voi”. Premetto che non tutti i Paesi possono arrivare a cifre simili, ma le chiedo anche se ha fatto bene i conti per capire quanto viene dato all’ente e quanto necessariamente deve essere dato all’estero: parlo sempre di cifre tracciabili e motivate.  Si è mai chiesto inoltre quanto arriva a spendere una coppia per tentare di avere un figlio biologico ricorrendo all’ inseminazione artificiale? Quanto  dolore sia dal punto di vista fisico sia psicologico una coppia è costretta a subire in questo caso? Quante inseminazioni una coppia è disposta a sopportare? A quale cifra una coppia è disposta ad arrivare?

L’adozione è un modo meraviglioso di diventare padre e madre, ma non ci devono essere rimpianti rispetto ad un altro tipo di genitorialità.

Cordiali saluti,

Irene Bertuzzi

Responsabile Adozioni Internazionali di Ai.Bi.