Intesa 2030: la voce dei giovani racconta la sostenibilità a Radio Ganzer

Tre episodi speciali su Radio Ganzer chiudono il progetto finanziato da AICS, dando spazio a scuole, docenti e operatori

Il progetto Intesa2030, finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo e realizzato in partnership con il Forum delle Associazioni Familiari, l’Università degli Studi dell’AquilaCuore srl – impresa sociale ed Eulab Consulting, si è concluso dopo oltre due anni di attività che hanno visto protagoniste 9 scuole in 5 regioni italiane. Un percorso intenso, che ha messo al centro i giovani e la loro capacità di immaginare e costruire un futuro più sostenibile, attraverso riflessioni e strumenti concreti legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Le puntate su Radio Ganzer

Per dare ulteriore voce ai lavori realizzati, Ai.Bi. Amici dei Bambini ha collaborato con la giornalista radiofonica Sabrina Ganzer, già da tempo impegnata con l’ente, alla produzione di una speciale iniziativa radio.
Sono così nati tre episodi trasmessi su Radio Ganzer dall’11 al 29 agosto, in diverse fasce orarie (10.00, 14.00, 18.00 e 22.00), che hanno raccolto e raccontato i frutti del progetto.
Gli episodi sono costruiti come un mosaico di contenuti: estratti dai podcast ideati e registrati dai ragazzi e dalle ragazze, interviste alle docenti realizzate da Marzia Masiello durante la trasferta a Salerno e introduzioni curate dagli operatori di Ai.Bi., Roberto Cerutti, Margherita Plotti e Laura Truffarelli, che hanno accompagnato il percorso sul campo.
Ogni puntata si concentra su un tema cardine della sostenibilità: il primo episodio è dedicato all’Obiettivo 5, Parità di Genere; il secondo all’Obiettivo 11, Città e Comunità Sostenibili; mentre il terzo all’Obiettivo 13, Contrasto al Cambiamento Climatico. Tre prospettive diverse, ma unite dal filo conduttore della partecipazione attiva dei giovani e dalla loro capacità di trasformare idee in esperienze concrete di cittadinanza responsabile.
Un’occasione preziosa non solo per celebrare la conclusione di Intesa2030, ma anche per rilanciare il messaggio che il futuro si costruisce con l’impegno di tutti, a partire dalle nuove generazioni.
Gli episodi sono disponibili su Radio Ganzer e sul profilo Instagram della radio.

 

.