Un lascito solidale è l’ultimo regalo che facciamo al mondo

Garantisce futuro e dignità a chi ne ha più bisogno ma soprattutto è un grande gesto di vero amore

Nel corso del tempo, sulla pagina dedicata dl sito di Ai.Bi. abbiamo fornito molte informazioni sui lasciti solidali: aspetti tecnici, giuridici, fiscali e pratici.
Abbiamo spiegato che si può donare anche con un testamento olografo; che esistono vantaggi fiscali per chi decide di destinare una parte del proprio patrimonio a un’opera solidale; che è fondamentale indicare con precisione l’ente beneficiario; che serve attenzione e competenza per evitare errori che potrebbero compromettere la validità dell’atto.

Quello che possiamo fare con un lascito

Abbiamo sottolineato l’importanza di scegliere con cura l’ente a cui affidare il proprio lascito: deve essere in grado di ricevere correttamente la donazione e di impegnarsi a realizzare i progetti per cui i beni vengono destinati. Perché l’ente non è il fine, ma solo l’intermediario: i veri destinatari sono i beneficiari ultimi dei progetti. Per Ai.Bi., ad esempio, sono i bambini abbandonati.
I lasciti consentono a questi bambini di vivere, studiare, crescere in ambienti salubri, essere curati, avere un futuro più dignitoso.
Tutto ciò è importante e vero. E siamo sempre disponibili a rispondere a ulteriori domande. Ma l’essenza di un lascito solidale va oltre gli aspetti tecnici e amministrativi: è soprattutto un gesto di amore, un dono concreto a chi ne ha più bisogno.

Molto più di un documento

Un lascito non è solo un atto notarile:

  • è un regalo libero e generoso;
  • è una parte di sé che continua a vivere negli altri;
  • è un ricordo che rimane;
  • è un impegno concreto verso bambini bisognosi.

Un lascito solidale è l’ultimo regalo che si lascia al mondo. Donare a bambini sconosciuti significa dare loro sostegno, ma anche offrire a tutti un messaggio di speranza: dimostrare che non esistono solo egoismo e indifferenza, ma anche persone che credono nell’importanza degli altri e si impegnano perché il mondo sia un posto migliore.
È un’iniezione di fiducia. È un esempio silenzioso ma potente per chi condivide gli stessi sentimenti e, a volte, non sa come esprimerli.

Domande e informazioni sui lasciti solidali

Per ulteriori informazioni sui lasciti è possibile consultare la pagina dedicata del sito di Ai.Bi., scrivere alla mail lasciti@aibi.it chiamare il numero 02.98822332.