Marocco. Al centro Fassia di Fez sono iniziate le tanto attese vacanze

Grazie al Sostegno a Distanza, Ai.Bi. garantisce ai minori in difficoltà attività che contribuiscono alla loro serenità

Al centro Fassia di Fez sono finalmente iniziate le tanto attese vacanze! A due mesi dall’inizio della scuola, si iniziano a desiderare le vacanze, le giornate senza impegni e doveri, senza scuola. Ed eccole arrivate! Questa è, in effetti, una settimana importante tanto per l’orgoglio nazionale quanto per il sentimento religioso. Come ogni anno, il sei novembre si celebra l’anniversario della Marcia Verde, una marcia pacifica con cui nel 1975 il Re Hassan II riprendeva il controllo delle province sahariane sotto occupazione spagnola. Evento cardine nel percorso verso la completa indipendenza e integrità territoriale del Marocco, il 6 novembre è celebrato in tutto il Paese tramite manifestazioni e commemorazioni. È l’occasione per riunirsi, festeggiare e spendere del tempo in serenità con i propri compagni, amici e, per i più fortunati, con i propri cari.

Anche nei centri per bambini, dunque, si cerca di ricostruire l’atmosfera di festa e gioia che regna nel Paese. Alcuni dei bimbi, già da questo weekend, sono tornati dai propri genitori e parenti per passare le vacanze in famiglia. Tuttavia, la maggior parte di loro non ha questa possibilità. Per questo, ogni Istituto fa del proprio meglio per garantire a ogni fanciullo quell’ambiente caldo, accogliente e familiare che solo durante i periodi di festa e vacanza si crea. Ci si sveglia più tardi rispetto al solito, si fa colazione tutti assieme e poi, invece che andare a scuola, si spiega il perché si festeggia e si ricorda il 6 novembre e soprattutto si intona l’inno nazionale. I bambini si riuniscono nelle sale principali dei diversi istituti e, disposti in fila con i più piccoli in prima linea, si inizia a cantare tutti assieme il canto dell’orgoglio nazionale marocchino. Così è passata questa giornata di festa. Ma la settimana di vacanze non è finita qui. Si aspetta infatti domenica prossima, il giorno dell’Aid Milad Nnabi, la festa della nascita del profeta. Tanto attesa quanto il 6 novembre, in occasione di questa celebrazione religiosa, il cibo riveste sicuramente un ruolo importante. In ogni centro, si mangia e si festeggia riuniti attorno ad una tavola imbandita con diversi piatti tradizionali.

Nonostante le difficoltà e le problematiche che affliggono la vita quotidiana dei tanti bambini e giovani delle Case per bambini si cerca dunque di ricreare, nella misura del possibile, l’atmosfera serena che solo durante le vacanze e le feste si respira.

Anche grazie al Sostegno a Distanza, Ai.Bi. – Amici dei Bambini garantisce ai bimbi ospiti di queste strutture quei momenti di serenità che contribuiscono a rendere la loro esperienza il più possibile vicina alla vita che i bimbi dovrebbero normalmente condurre.