Marocco. “Voglio rendere orgogliosa mia madre”: la storia di Amine, 9 anni, in Marocco

Aiutato dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, Amine racconta la sua quotidianità fatta di amicizia, scuola e sogni per il domani

Amine vive a Rabat, in Marocco, e frequenta la terza elementare. È entrato nel centro Akkari nel novembre del 2020, grazie al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”. La sua storia è simile a quella di molti altri bambini seguiti dal progetto: una madre single che lotta con tutte le sue forze per garantire al figlio un futuro migliore e un padre assente che non ha mai conosciuto.

La scelta dell’orfanotrofio

La madre di Amine lavora come domestica e, quando può, trova impiego anche nei caffè della città. I suoi turni sono lunghi, spesso estenuanti, ma nonostante la fatica trova sempre il tempo per ascoltare il figlio e offrirgli parole di incoraggiamento. È stata proprio lei, consapevole delle difficoltà economiche e sociali in cui vivevano, a prendere la difficile decisione di affidare Amine al centro Akkari. Lo ha fatto con il cuore pesante ma con la speranza di offrirgli l’opportunità di una vita diversa, lontana dalla strada e con accesso all’istruzione.

Un nuova vita

Al centro, Amine ha trovato un ambiente accogliente, fatto di amicizie sincere, attività educative e momenti di condivisione. Ogni giorno trascorre il tempo con altri bambini, tra giochi, laboratori creativi e sport. La sera, dopo cena, il gruppo si riunisce per raccontare le proprie giornate, i successi e anche le difficoltà. Sono istanti preziosi, in cui Amine si sente ascoltato, accolto e sostenuto.
Anche a scuola, il bambino si impegna con determinazione. Sebbene i risultati non siano sempre perfetti, il suo desiderio di migliorare è forte, sostenuto dall’affetto degli insegnanti e dalla solidarietà dei compagni. Il centro Akkari rappresenta per lui molto più di un luogo dove vivere: è diventato una seconda casa, un rifugio sicuro, dove può sognare un futuro diverso.
Amine ha un desiderio profondo: riuscire negli studi, diventare un adulto indipendente e, un giorno, poter offrire a sua madre quella serenità che oggi a lei manca. In ogni gesto, porta con sé la gratitudine verso chi lo sta aiutando a costruire il proprio domani.

Un’Adozione a Distanza per i bambini degli orfanotrofi in Marocco

Se vuoi aiutare anche tu i 130 bambini dell’orfanotrofio Akkari, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Marocco.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa.