Marocco. Aymane, care leaver: “A 24 anni non ho mai trovato lavoro. Ma non dispero”

Con il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini puoi supportare i progetti a favore dei ragazzi senza famiglia che lasciano gli istituti. #Laltromiofiglio

Ciao,

Sono Aymane, 24 anni, e sono uno dei beneficiari della Fondazione Rita Zniber. Purtroppo io e la mia infanzia siamo stati in questo istituto dove sono cresciuto e ho studiato fin da molto giovane.

Purtroppo non ho potuto continuare gli studi a causa dei miei problemi di concentrazione. In seguito ho fatto una formazione professionale in falegnameria, ma non sono riuscito a trovare un tirocinio o un lavoro per poter lasciare il centro e mettere da parte la mia vita.

Tuttavia, sono ancora molto ottimista sul fatto che un giorno potrò lasciare il mio istituto e vivere una vita indipendente e autosufficiente.

Aymane, come molti altri ragazzi che hanno vissuto la sua esperienza, è un care leaver. Significa che, dopo aver trascorso l’infanzia e l’adolescenza in un istituto, senza possibilità di essere adottato da una vera famiglia, raggiunta l’età adulta ha dovuto confrontarsi con il mondo esterno e con le sue difficoltà senza quelle basi che solo un nucleo famigliare può donare.

Ai.Bi. – Amici dei Bambini supporta in Marocco i ragazzi come lui. Lo fa grazie al Sostegno a Distanza, che dona una speranza a chi, nella vita, può realmente contare soltanto sulle proprie forze. Forze che, spesso, non sono sufficienti.

Anche tu puoi dare una mano, con un semplice gesto. Scopri come.