Marocco. Mohamed ‘grazie al regalo ‘speciale’ del mio amico a distanza pianifico il mio futuro su un tablet”

Mohamed ha 16 anni. E’ stato abbandonato alla nascita e fin da sempre vive nel centro Dar Al Atfal Al Ouafae di Fez. E’ molto intelligente e studioso: non a caso è il più bravo della sua classe e ha, finanche, partecipato anche alle consultazioni del Ministero della Famiglia sull’elaborazione della PPIPEM – Politica Pubblica Integrata di Protezione dell’Infanzia in Marocco – e del suo programma esecutivo.

Qualche settimana fa ha compiuto gli anni e per lui è stato un compleanno speciale. Perché a festeggiarlo non sono stati solo i suoi amici di scuola e del centro ma anche Andrea e Silvia i suoi ‘amici a distanza’,  che, orgogliosi dei suoi sviluppi e dell’impegno che ci mette ogni giorno a scuola, come nelle altre attività quotidiane, hanno pensato di fare una donazione “speciale”, un versamento extra, grazie alla quale gli operatori del centro hanno acquistato un tablet come da desiderio sia di Mohamed che di Andrea e Silvia.

Un regalo che ha fatto felice Mohamed che in questo modo potrà non solo comunicare meglio con l’Italia ma anche lavorare ai progetti e attività scolastiche e parascolastiche.

Non è certo cosa comune per i bambini e ragazzi del centro avere uno strumento tecnologico così all’avanguardia come un tablet, e per Mohamed questo è a tutti gli effetti un modo per stare al passo con i tempi e lavorare al  suo futuro una volta fuori dal centro.

Appena scartato il suo regalo, Mohamed ha preso carta e penna e scritto una lettera di ringraziamento ai suoi amici a distanza.

Ve la riportiamo nella sua integrità.

Carissimi Andrea e Silvia vi mando i miei più cari saluti.

Ci tengo a dirvi che mi mancate tanto. Spero che siate in buona salute e che la mia lettera vi arrivi presto.

Caro Andrea, ho ricevuto il regalo: mi piace molto!!!         

Ne approfitto per ringraziarti per questo nobile gesto.

Per quanto riguarda gli studi cerco sempre di metterci tutto l’impegno possibile e cerco di essere tra i migliori in modo da poter realizzare i miei obiettivi in vista di un futuro roseo.

Partecipo attivamente alle attività sportive, in particolar amo il karate e mi dedico periodicamente al disegno che rappresenta uno dei miei hobby preferiti. In generale mi piace partecipare a tutte le attività ludico-ricreative che vengono organizzate all’interno del centro.

Sono molto contento perché mi rendo conto che tu sai davvero cosa vuole dire la parola “amicizia”.

Ti ringrazio per il tuo aiuto e per la tua volontà di restare in contatto con me.

Un abbraccio!

Il tuo caro

Mohamed

Ma come Mohamed molti altri sono i ragazzi volenterosi che avrebbero bisogno anche soltanto di un tuo gesto e vicinanza. Visita la pagina dedicata al Adozione a Distanza Marocco e scopri quanto puoi fare con Adozione a Distanza Marocco o con Adozione a Distanza Marocco con cui supportare uno dei Adozione a Distanza Marocco

La Adozione a Distanza Marocco ospita attualmente 62 bambini abbandonati e ragazzi senza famiglia, o appartenenti a famiglie disagiate della città e delle zone rurali limitrofe, tra i 5 e i 18 anni. Ai.Bi., grazie al tuo Sostegno a Distanza, migliora le condizioni di vita dei bambini accolti elaborando per loro un progetto di vita personalizzato e fornendo supporto scolastico; garantisce visite specialistiche, organizza attività socio–educative e di animazione e coordina gli operatori sociali che seguiranno i bisogni di ogni bambino.