Marocco, imparare a vivere da soli fuori dall’istituto

ssd maroccoIl centro Dar Atfal Sidi Bernoussi ha la stessa età di Amici dei Bambini: sono nati entrambi nel 1986 e da allora cercano di assicurare un futuro a tanti bambini orfani o abbandonati. Attualmente, il Sidi Bernoussi ospita quasi 260 minori, dai 5 anni in su e non mancano diversi over 18.

Siamo in Marocco, alla periferia di Casablanca, dove per i care-leavers non sempre è facile trovare un lavoro dopo tanti anni di istituto. A loro ha pensato Ai.Bi. quando ha deciso di avviare un progetto di inserimento socio-professionale per alcuni di questi ragazzi. In collaborazione con l’esperto elettricista Hicham, recentemente è partito un nuovo corso di formazione professionale. Si tratta in realtà di una “ri-edizione” di un’iniziativa già sperimentata nel 2008 e durata 3 anni: visto il successo di quella prima volta, Ai.Bi. ha pensato di riproporre lo stesso percorso formativo ai nuovi care-leavers.

È lo stesso Hicham a coordinare il corso, progettare le sessioni di formazione, seguire i ragazzi nelle attività pratiche. In più, questa volta, si è pensato di dare un volto più pragmatico all’iniziativa, avviando i ragazzi a una vera e propria fase di mini-imprenditorialità. Gli elettricisti in erba, infatti, hanno avuto la possibilità di costituire una piccola società, denominata Hc Service. In essa si trovano a lavorare fianco a fianco sia i nuovi allievi del corso di elettricità che quelli che avevano frequentato le lezioni qualche anno fa e che hanno potuto così specializzarsi ulteriormente.

La società è un piccolo grande sogno che si realizza. I giovani del corso hanno lavorato tutti molto bene e a breve potranno mettere in mostra il frutto del loro impegno: sarà un’occasione importante, per ciascuno di loro, per far conoscere il proprio talento e quindi avere la possibilità di entrare nel mondo del lavoro.

 

Il superamento dell’abbandono non può prescindere dall’assicurare un futuro ai nostri ragazzi, non solo come figli, ma anche come uomini. Per questo, con il contributo del Sostegno a Distanza, Amici dei Bambini organizza dei corsi di formazione professionale nei centri in cui è presente. Se anche tu vuoi offrire il tuo aiuto, attiva un Sostegno a Distanza per i progetti di Ai.Bi. in Marocco.