Marocco. Saad, 8 anni e un futuro da scrivere

Dall’incertezza e dalla solitudine a una casa che gli ha ridato affetto e fiducia: grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, quella del piccolo Saad è una storia di rinascita

Dal novembre del 2024, il piccolo Saad vive all’interno dell’orfanotrofio Akkari, centro che gli ha regalato stabilità, conforto e soprattutto la possibilità di crescere con serenità.
Prima di quel giorno, la sua esistenza era segnata dall’incertezza. La madre, donna coraggiosa ma sola, ha sempre cercato di occuparsi di lui nonostante enormi difficoltà. Sopraffatta dalla vita, spesso trovava rifugio in un mondo oscuro, fatto di sostanze che la allontanavano dalla realtà, lasciando Saad con la dolorosa sensazione di avere accanto una presenza assente. Del padre non ha mai avuto notizie: un’ombra silenziosa, un mistero irrisolto che alimenta domande senza risposta.

Varcare la soglia dell’orfanotrofio

All’arrivo al centro Akkari, Saad portava con sé timore e smarrimento. Non conosceva nessuno e non sapeva se sarebbe stato felice. Col tempo, però, ha scoperto che quel posto non era solo un rifugio, ma una vera e propria famiglia del cuore. Gli educatori lo accolgono con dolcezza, lo ascoltano e lo incoraggiano, mentre altri bambini, con storie diverse ma ugualmente difficili, sono diventati compagni di gioco e di vita. Insieme condividono sorrisi, pasti e momenti di spensieratezza.

La scoperta della lettura

Uno dei cambiamenti più grandi riguarda la scuola. Prima, a causa delle difficoltà familiari, non riusciva a frequentarla con regolarità. Oggi, invece, Saad si alza ogni mattina con entusiasmo. Frequenta il primo anno della primaria e, sebbene alcune lezioni gli sembrino impegnative, affronta ogni sfida con determinazione. Ama soprattutto leggere, scrivere e disegnare: attraverso parole e colori riesce a esprimere emozioni che non sempre trova il coraggio di dire ad alta voce.
Il piccolo sa che la madre lo ama, anche se non sempre riesce a dimostrarlo. Sogna di poterla aiutare un giorno, dimostrandole che insieme possono costruire una vita migliore. Intanto, al centro Akkari, cresce con fiducia, scoprendo che ogni giorno rappresenta un’opportunità per migliorare e credere in un domani luminoso.

Come partecipare al progetto “Sostieni  a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.