Marocco. Trasformare il dolore in forza: il racconto di Hassan

Cresciuto senza padre e con una madre assente, Hassan ha trovato nel progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” l’aiuto per ricominciare. Oggi studia, sogna un futuro nello sport e affronta la vita con determinazione

A volte, quando nella redazione di Aibinews si prepara una news come quella qui sotto, si parla di “trovare una storia” da mettere sul sito. Ma non bisogna fraintendere il termine “storia”, perché non si tratta certo di fiabe o di racconti presi da un libro: le “storie” di Ai.Bi. Amici dei Bambini sono sempre delle testimonianze vere, vissute da vicino e raccolte dagli operatori (cooperanti, assistenti sociali, volontari…) che nei Paesi in cui Ai.Bi. è presente vivono e portano avanti il lavoro quotidiano. A volte sono gli stessi bambini e ragazzi che le raccontano, e noi non facciamo altro che raccoglierle e dar loro voce, per far toccare con mano a tutti coloro che leggono quanto l’Adozione a Distanza possa cambiare realmente la vita di tanti bambini in difficoltà, offrendo loro una seconda possibilità, nuove prospettive e la forza di credere in sé stessi.
La testimonianza di Hassan, un ragazzo marocchino cresciuto in un contesto difficile, è l’esempio concreto di tutto questo. Di come, grazie al sostegno ricevuto attraverso il progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio, si possa trasformare il dolore in determinazione e il bisogno in speranza. La sua “storia” è un inno alla resilienza e al potere dell’amore ricevuto, anche a distanza.

La testimonianza di Hassan

“Ho 14 anni, e frequento il secondo anno della scuola media – Racconta Hassan. – Sono cresciuto in una famiglia difficile: non ho mai conosciuto mio padre e mia madre è dipendente dalle droghe. Per fortuna mia nonna è stata un punto fermo, un’ancora di affetto e stabilità.

In orfanotrofio

A ottobre del 2020 sono stato accolto dall’orfanotrofio Maison d’Enfants, un centro di accoglienza per minori. Qui ho trovato un ambiente sicuro e stimolante, dove ho cominciato a costruire un percorso di crescita.
Grazie al centro e grazie a mia nonna ho trovato un equilibrio. Gli educatori mi seguono con cura, mi consigliano e mi motivano ogni giorno.
A scuola mi impegno molto e ho trovato tanti amici che mi vogliono bene.

Sogni di futuro

Mi piacerebbe continuare a studiare e in futuro vorrei trovare un lavorare per riuscire ad aiutare mia nonna.
Ma ho anche una grande passione: il calcio. Sogno di diventare un calciatore professionista, oppure di lavorare nello sport.
So che la strada non è semplice, ma sono convinto che l’impegno, la gentilezza e l’amore delle persone che mi circondano mi apriranno le porte di un futuro migliore. E ogni passo avanti è una vittoria che mi avvicina un po’ di più al mio sogno.”

Un’Adozione a Distanza per i bambini degli orfanotrofi in Marocco

Anche tu puoi aiutare tanti minori abbandonati decidendo di aderire al progetto di Ai.Bi. con una donazione cliccando qui.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini in orfanotrofio in Marocco e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.