Migranti, più di 1000 arrivi tra Augusta e Pozzallo

sbarcoPiù di 1000 migranti sono giunti nel corso delle ultime ore nei porti siciliani di Augusta e Pozzallo. Nella giornata di martedì 18 febbraio, la Marina Militare ha prestato soccorso a 817 persone, tra cui diversi minori e donne incinte, a bordo di 8 diverse imbarcazioni localizzate dalle navi e dagli elicotteri del dispositivo Mare Nostrum. I migranti hanno ricevuto le prime assistenze dal personale della nave San Giusto che li ha poi trasportati nel porto di Augusta. Alle operazioni di sbarco hanno collaborato anche la Capitaneria di Porto della città siciliana, alcune associazioni di volontariato, la Croce Rossa Italiana, la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.

In precedenza altri 268 migranti erano stati soccorsi al largo di Lampedusa dalla fregata Aliseo e trasbordati su 2 motovedette della Guardia Costiera, prima di essere trasferiti nel porto di Pozzallo. La polizia e i mediatori culturali hanno svolto le indagini a bordo delle imbarcazioni riuscendo a individuare uno scafista.

Lunedì 17 gennaio, infine, a 145 miglia a sud-ovest di Lampedusa la Capitaneria di Porto ha provveduto al trasferimento di 107 uomini e 16 donne da un gommone di 7 metri e con il motore in avaria a un mercantile greco che navigava nella zona. Anche in questo caso i migranti sono stati trasferiti nel porto di Augusta. Da segnalare però la presenza di due cadaveri maschili tra i profughi a bordo del gommone.

Fonti: La Presse, Corriere della Sera